ULTIM'ORA ADNKRONOS

Arte e Spettacolo

Grande successo per “Madame Butterfly” a Places des Arts

Dopo ben otto anni, “Madame Butterfly” è tornata al Teatro dell’Opera di Montréal (6-16 maggio 2023). Meritato successo dell’Opera Pucciniana, scandito dalla grande richiesta di pubblico per una rappresentazione extra, repliche tutte esaurite grazie alla sapiente regia di Stephanie Havey.

‘Festa Italiana’ all’Orchestre Classique de Montréal

L’Orchestre Classique de Montréal (OCM) propone un viaggio musicale in Italia per il suo prossimo concerto, “Festa Italiana”, con il grande tenore quebecchese Marc Hervieux e l’eccellente direttrice d’orchestra Geneviève Leclair.

Il gruppo strumentale dalle strade d’Italia a Parigi e a Montréal

I Guappecarto sono 5: Claudio Del Vecchio, in arte Dr. Zingarone, fisarmonicista e porta voce del gruppo, di Matera; Marco Sica, in arte O’ malamente, violinista, di Santa Maria Capua Vetere (Caserta); Francesco Cosentini, in arte Frank, chitarrista, di Udine; Pierluigi D’Amore, in arte Braga, contrabbassista, anche lui casertano; e il nuovo batterista Matteo Nocera, di Napoli, in arte O’ scugnizz’…

Paola Troilo: dall’import di tartufi italiani al canto lirico

“Io sono nata a Sainte-Foy. Mia madre Pauline, québécoise de souche di Shelter Bay, ha incontrato mio padre Gaetano, detto Nino, a Québec City. Papà è nato a Vasto, in Abruzzo, è arrivato in nave quando aveva 25 anni, alla fine degli anni ’50.

Umberto Tozzi a Montréal il 21 aprile

Non vedo l’ora di prendere questo abbraccio dagli italiani in Québec”. Il successo internazionale di una grande star italiana dagli anni ’70 ad oggi.

Il controtenore Luigi Schifano e l’organista Andrea Coen a Montréal

Venerdì 24 marzo, alle 18:00, presso la chiesa Sainte-Madeleine (750 avenue Outremont) si terrà un eccezionale concerto recital di canto e organo, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, che vedrà protagonisti due grandi artisti italiani di fama internazionale: il controtenore Luigi Schifano (già presente all’Opéra de Montréal nel 2020) e l’organista Andrea Coen, che si esibiranno nell’ambito del progetto “Sainte-Madeleine d’Outremont à l’heure de l’Italie”.

Le gemelle Cattaldo a passo di danza da Monza a Montréal

I giovanissimi talenti italiani all’École supérieure de ballet du Québec. Incontriamo le sorelle gemelle Dayana ed Erika Cattaldo il giorno del loro 17esimo compleanno, il 9 marzo. Vengono da Monza e sono arrivate a Montréal l’estate scorsa, alla tenera età di soli 16 anni. Dayana da piccola camminava sempre sulle punte e così i genitori l’hanno iscritta a danza già a 4 anni, insieme anche ad Erika.

Fuori su tutte le piattaforme il nuovo singolo pop-rock “Vole” di Gianni Bodo

Papà bellunese “del nord, misterioso” e mamma casertana, “anima del sud”, nato e cresciuto a Villeray, una grande passione per la musica fin da bambino, così parla di sé il cantautore Italo-Montrealese Gianni Bodo: “Mi piacevano i Police! Mi hanno regalato la prima chitarra a 17 anni e da lì ho iniziato a comporre, scrivere, cantare, suonare, da autodidatta.