ULTIM'ORA ADNKRONOS

Giulia Verticchio

Les dessertes de Dario Bivona

Pasta frolla, Pizzicotti di pasta di mandorle, Croustade aux pommes et au porto, Tarte avocat et lime, Cheesecake new-yorkese al limoncello… un po’ italiane, un po’ quebecchesi e un po’ inedite, sono 50 le ricette gourmet per tutte le occasioni firmate da Dario Bivona, il vincitore della competizione televisiva Le Meilleur Pâtissier du Québec!

‘Festa Italiana’ all’Orchestre Classique de Montréal

L’Orchestre Classique de Montréal (OCM) propone un viaggio musicale in Italia per il suo prossimo concerto, “Festa Italiana”, con il grande tenore quebecchese Marc Hervieux e l’eccellente direttrice d’orchestra Geneviève Leclair.

Dall’11 al 24 maggio torna il Pasta Fest a Montréal

Gli amanti della pasta italiana saranno lieti di sapere che il Pasta Fest torna quest’anno per la sua quarta edizione. Dall’11 al 24 maggio 2023, una ventina di ristoranti italiani di Montréal che aderiscono all’iniziativa saranno chiamati ad ideare uno speciale piatto di pasta per l’occasione. I montrealesi buongustai avranno quindi due settimane per assaggiare delle ricette esclusive ed inusuali.

Il gruppo strumentale dalle strade d’Italia a Parigi e a Montréal

I Guappecarto sono 5: Claudio Del Vecchio, in arte Dr. Zingarone, fisarmonicista e porta voce del gruppo, di Matera; Marco Sica, in arte O’ malamente, violinista, di Santa Maria Capua Vetere (Caserta); Francesco Cosentini, in arte Frank, chitarrista, di Udine; Pierluigi D’Amore, in arte Braga, contrabbassista, anche lui casertano; e il nuovo batterista Matteo Nocera, di Napoli, in arte O’ scugnizz’…

Nel cuore della metropoli: dal 25 aprile al 1º maggio 2023

In collaborazione con Ivanhoé Cambridge, Héritage Montréal apre la stagione primaverile riproponendo la sua popolare serie di visite guidate ‘Au cœur de la métropole’, che quest’anno torna con 3 nuovi itinerari per esplorare la parte orientale del centro-città. Mettendo in mostra istituzioni, complessi commerciali e punti di riferimento culturali, questa serie di percorsi urbani presenta l’evoluzione dell’Est del centro di Montréal dal XIX al XXI secolo.

Paola Troilo: dall’import di tartufi italiani al canto lirico

“Io sono nata a Sainte-Foy. Mia madre Pauline, québécoise de souche di Shelter Bay, ha incontrato mio padre Gaetano, detto Nino, a Québec City. Papà è nato a Vasto, in Abruzzo, è arrivato in nave quando aveva 25 anni, alla fine degli anni ’50.

Umberto Tozzi a Montréal il 21 aprile

Non vedo l’ora di prendere questo abbraccio dagli italiani in Québec”. Il successo internazionale di una grande star italiana dagli anni ’70 ad oggi.