
I tortellini in brodo dello Chef Aubrey Aliggayu
Tortellini in brodo Ingredienti (per 4 persone): Ripieno: spalla di maiale da 180 g; 70 g mortadella (tritata); 70 g prosciutto (macinato); 120 g di parmigiano grattugiato; 1 uovo
Tortellini in brodo Ingredienti (per 4 persone): Ripieno: spalla di maiale da 180 g; 70 g mortadella (tritata); 70 g prosciutto (macinato); 120 g di parmigiano grattugiato; 1 uovo
La ricetta che propone lo Chef calabrese è ricca di ingredienti della sua regione. Il protagonista è il pescespada, pesce simbolo della zona ionica e dell’area dello Stretto, marinato con un altro prodotto tipico delle terre calabresi, il bergamotto.
La sella d’agnello con caponata bianca e salsa allo yogurt ed aglio e crema di melanzane dello Chef Carmelo Carnevale
I bignè all’olio EVO con gel d’arancia all’anice stellato dello Chef Giovanni Trigona
Il risotto ai fiori di zucca della Chef Selena Pellegrini. Abbinamento con Roncathe Soave 2023 della Corte Moschina
Uno dei piatti preferiti dai clienti londinesi del ristorante di Franca, Lizzie’s Cucina, è il paté di fegatini alla toscana. Ecco a voi la sua ricetta: INGREDIENTI: – 500
Il cornetto dello Chef Pasticciere Gildo Cimmino
Lo Chef pizzaiolo Francesco Racco e la sua pizza “Il mio amato sud” in abbinamento con il vino orange “Il quarto colore Puglia 2021”
La coda alla vaccinara è una delle tante ricette classiche dello Chef Mauro, una di quelle che rispecchiano la sua romanità. La sua invenzione, nel 1887, è comunemente attribuita all’Osteria Checchino. L’intuizione della Sora Ferminia, figlia dei fondatori del locale, fu di introdurre nella ricetta un ingrediente inizialmente tenuto segreto e solo dopo molto tempo svelato ai clienti: il cacao amaro.
I fagottini di burrata, caprino e funghi, serviti con una salsa di burro al tartufo e parmigiano, dello Chef Valerio Pescetelli. In abbinamento Fiano di Avellino Colli di Lapio 2020