ULTIM'ORA ADNKRONOS

L’Almanacco Quotidiano de Il Cittadino Canadese!

Buona giornata con “l’Almanacco Quotidiano” de Il Cittadino Canadese!

 

Oggi è mercoledì 2 ottobre 2024.

 

 

SANTI DEL GIORNO: Santi Angeli Custodi; Santi Eleuterio e compagni di Nicomedia martiri; San Gerino martire venerato a St-Vivant; San Leodegario di Autun vescovo; San Modesto diacono e martire.

AFORISMA: Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l’odio con l’amore, la menzogna con la verità, la violenza con l’abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell’educazione di un bambino. (Mahatma Gandhi)

 

PROVERBIO: A nemico che scappa ponti d’oro.

 

ACCADDE OGGI:
1836 – Charles Darwin fa ritorno a Falmouth, Inghilterra, a bordo della HMS Beagle dopo un viaggio durato 5 anni in cui ha raccolto dati che userà in seguito per sviluppare la sua teoria dell’evoluzione;
1870 – Plebiscito per l’annessione di Roma al Regno d’Italia, dopo la Presa di Roma;
1889 – A Washington, si apre la prima conferenza degli stati americani;
1924 – Il Protocollo di Ginevra viene adottato come metodo per rafforzare la Società delle Nazioni;
1925 – William Taynton è il primo uomo a comparire in televisione;
1944 – Olocausto: le truppe naziste pongono fine alla Rivolta di Varsavia;
1955 – Il computer ENIAC viene disattivato;
1959 – Il primo episodio di Ai confini della realtà viene mandato in onda negli USA;
2001 – Negli Stati Uniti d’America viene trasmessa la prima puntata della sitcom Scrubs.
(Fonte: wikipedia)

COMPLEANNI FAMOSI: Carlo Alberto di Savoia – monarca; Mahatma Gandhi – filosofo e politico; Groucho Marx – attore; Graham Greene – scrittore e drammaturgo; Sting – cantante e musicista; Romina Power – cantante e attrice; Francesca Dellera – attrice.

 

Buona giornata con le rubriche de “Il Cittadino Canadese”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Russia vs Ucraina | Un facile moralismo antirusso

In coincidenza con la dissoluzione dell’URSS (1991) l’Ucraina divenne uno stato indipendente. Ma le cose dopo non molto si guastarono; con l’aiuto degli americani e degli inglesi, entrambi attivi nell’alimentare il nazionalismo ucraino antirusso. L’Ucraina avrebbe invece dovuto dichiarare la propria neutralità, sul modello della Svizzera o dell’Austria.

LEGGI »

Parlando del Canada…

Non è stato un bel martedì, quello della settimana scorsa. Avevo quasi la valigia in mano, pronto a partire per Montréal, ma gli astri non erano dalla mia parte. Esco di casa di buon’ora per una visita dal medico, ma, al momento di farmi la ricetta, cominciano i guai.

LEGGI »

Il mistero dell’uomo solitario

Il fatto che mi accingo a raccontare può sembrare banale, ma mi dà lo spunto per delle considerazioni sul comportamento del genere umano, in particolare sulla solitudine scelta o obbligata.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews