ULTIM'ORA ADNKRONOS

Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: “Improbabile”

(Adnkronos) – E’ “improbabile” un’ulteriore proroga di 90 giorni all’attuazione dei dazi cosiddetti ‘reciproci’. A frenare è il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One in direzione Roma, per i funerali di Papa Francesco. 

A una domanda sulla possibilità di concedere un’altra sospensione di tre mesi, Trump ha definito tale scenario “improbabile”. Il presidente ha anche annunciato l’intenzione di non rimuovere i dazi alla Cina, a meno che Pechino non offra “qualcosa di sostanziale” in cambio. 

“Aprire la Cina” ai prodotti americani “sarebbe fantastico, sarebbe una grande vittoria” e grazie “ai dazi potrei ottenerla”, ha detto ancora. Già in passato “ci siamo quasi riusciti, e poi si sono tirati indietro da quell’accordo, ma noi avevamo la possibilità di entrare in Cina e vendere i nostri prodotti”, ha spiegato Trump, sostenendo che anche se ottenesse “la più grande vittoria della storia” la stampa “non me ne darà merito”. 

“C’è ancora molto lavoro davanti a noi” prima che si possa raggiungere un accordo con Washington per ‘evitare’ i nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump, ha intanto affermato il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis. “C’è molto lavoro davanti a noi per raggiungere parametri concreti per evitare l’imposizione di dazi doganali”, ha detto il funzionario durante un briefing con la stampa al termine di una settimana di incontri nella capitale americana. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Russia vs Ucraina | Un facile moralismo antirusso

In coincidenza con la dissoluzione dell’URSS (1991) l’Ucraina divenne uno stato indipendente. Ma le cose dopo non molto si guastarono; con l’aiuto degli americani e degli inglesi, entrambi attivi nell’alimentare il nazionalismo ucraino antirusso. L’Ucraina avrebbe invece dovuto dichiarare la propria neutralità, sul modello della Svizzera o dell’Austria.

LEGGI »

Parlando del Canada…

Non è stato un bel martedì, quello della settimana scorsa. Avevo quasi la valigia in mano, pronto a partire per Montréal, ma gli astri non erano dalla mia parte. Esco di casa di buon’ora per una visita dal medico, ma, al momento di farmi la ricetta, cominciano i guai.

LEGGI »

Il mistero dell’uomo solitario

Il fatto che mi accingo a raccontare può sembrare banale, ma mi dà lo spunto per delle considerazioni sul comportamento del genere umano, in particolare sulla solitudine scelta o obbligata.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews