ULTIM'ORA ADNKRONOS

Il Punto

Due Matteo sono troppi: Renzi lascia

Alla luce dei fatti, l’unico sondaggio della vigilia confermato dal voto reale è stato quello della Coalizione di Centrodestra, data al 37-38%, e così è stato. Tutti gli altri sondaggi sono risultati sbagliati. Sbagliato ‘per eccesso’ per il Pd di Renzi, crollato al 19%; sbagliato ‘per difetto’ per il M5S, che è invece schizzato al 32%

L’uomo forte al comando non piace

Alla fine ha vinto Valérie Plante, un’antropologa prestata alla politica, una donna come tante; fino a un paio di mesi fa una perfetta sconosciuta, la tipica donna della porta accanto: semplice, spontanea e sorridente. Un’outsider dalle idee nuove, coraggiose e innovatrici

Con Macron vince anche la Merkel

Dopo l’exploit di Donald Trump negli Usa, in tanti temevano una replica in salsa francese, con Marine Le Pen in grado di fare le scarpe ad Emmanuel Macron, ultimo superstite del ‘fronte istituzionale’ dopo la ‘debacle’ dei due partiti tradizionali: il partito Socialista e quello Repubblicano

Québec | Governo nella bufera

Maxi tamponamento a catena sull’autostrada 13.
Automobilisti intrappolati per ore al gelo e senza cibo

Distratto dal PD, il Paese arretra

A Carnevale ogni scherzo vale. Ma in Italia, dove di Carnevale si campa tutto l’anno, è impossibile distinguere tra il serio e il faceto. E così Grillo, di passaggio a Roma, non si sottrae al giochetto di prendere in giro Renzi: “Vorrei fare un appello a Matteo Renzi:resta!

Canada multietnico e… “intollerante”

Dopo la strage di Québec city, il Re è più che mai nudo. Nemmeno il Canada, Paese pacifico, accogliente e multietnico per antonomasia, è vaccinato contro la violenza ed è immune dal terrorismo. Qualche avvisaglia, a dire il vero, si era già avuta qualche anno fa: era il 22 ottobre del 2014 quando Michael Zehaf-Bibeau, un canadese convertito all’Islam

In Europa e Canada il buonismo, alla Casa Bianca il pragmatismo

I mille giorni di governo-Renzi hanno lasciato solo macerie politiche ed economiche. Tutto proteso a instaurare un suo regno ‘in salsa etruria’, Matteo ha sadicamente sorvolato sulle urgenze degli italiani per concentrarsi su riforma costituzionale e Italicum, poi bocciati dal Popolo e dalla Consulta

Caro Trudeau, la nostra Comunità merita di più

In tournée attraverso il Canada, Premier sotto attacco per le vacanze natalizie ai
Caraibi con la famiglia e amici liberali, a spese di Aga Khan, capo spirituale miliardario

Il Renzi-bis è fatto: lo guida Gentiloni, ma Verdini si chiama fuori

Renzi è andato a casa. Si è dimesso. E questa è già una buona notizia. Ma non è andato in pensione il suo governo: con qualche pedina in meno, o spostata di poco, sarà sempre lo stesso. A far più discutere è la faccia tosta della Boschi, che pure aveva legato nome e faccia e destino a Renzi

Renzi si dimette, anzi no: Mattarella lo ‘congela’

‘Ha da passà a nuttata!’, scrivevo qualche tempo fa. E la ‘nuttata’ è passata. Dopo 1000 giorni di governo, Renzi ha gettato la spugna. Non volontariamente, s’intende, ma perché mandato via dagli Italiani chiamati a pronunciarsi sulla sua pasticciata Riforma Costituzionale