
Il ponte sullo stretto (Tra scienza e mistero)
…Scienza perché un’opera del genere necessita una conoscenza profonda di architettura, resistenza dei materiali, geologia, vulcanologia, chimica…
…Scienza perché un’opera del genere necessita una conoscenza profonda di architettura, resistenza dei materiali, geologia, vulcanologia, chimica…
Mercoledì 19 marzo si festeggia San Giuseppe e tra un mese sarà Pasqua. Dobbiamo però fare un passo indietro al 7 gennaio. Rientro a casa verso mezzogiorno, prendo un pezzo di legno per il camino e, appena mi giro verso destra, il piede si blocca misteriosamente e mi ritrovo a terra con una doppia frattura scomposta della caviglia.
Correre fa bene al corpo e alla mente, ma può anche diventare un gesto di solidarietà. A Montréal, ogni anno si svolgono numerose corse benefiche che uniscono sport e impegno sociale, permettendo di sostenere cause importanti. Ecco una selezione degli eventi più significativi del 2025: un’occasione per migliorare il proprio benessere e, allo stesso tempo, fare la differenza per chi si trova davvero nel bisogno.
Il disegno protagonista della rassegna unica nel suo genere che celebra il centenario del Dipartimento di Disegni e Stampe del museo. Una visita da non perdere fino al 13 aprile
“La sconfitta dell’Occidente” è il titolo di un libro di Emmanuel Todd, il grande antropologo e demografo francese che nel 1976 previde il crollo del sistema sovietico. Questa volta Todd ci presenta le sue penetranti idee sulla sconfitta dell’Occidente nei confronti del resto del pianeta sul quale, fino a ieri, dominava. L’alta denatalità è il rivelatore di questa crisi.
Come una delle poche riviste specializzate in audiovisivo che pubblica regolarmente recensioni di libri, “VideoAge” è per forza di cose coinvolta nella discussione se “ascoltare” un libro sia la stessa cosa che “leggere” un libro. La risposta sembra essere un ovvio “no”, poiché si potrebbe paragonare l’ascolto di un audiolibro all’ascolto della radio, ma non lo è, ed è per questo che c’è un dibattito in corso in tutto il mondo.
Dai fertilizzanti ai mangimi, passando per la bolletta energetica, tre anni di guerra in Ucraina hanno fatto aumentare i costi di produzione delle aziende agricole italiane del 21%. Il dato, nel terzo anniversario dallo scoppio del conflitto, arriva dal centro studi Divulga.
Come Voltaire, faccio fatica ad accettare l’idea del buon Leibniz secondo cui, tutto sommato, viviamo nel migliore dei mondi possibili, con un demiurgo provvido organizzatore di una realtà che (sic!) minimizzerebbe i mali e massimizzerebbe i beni.
Lo sapevate che ogni anno, il 17 marzo, Montréal si tinge di verde per celebrare la festa di St. Patrick? Questo evento attira centinaia di migliaia di persone da tutta la Provincia, pronte a partecipare alla celebre parata e a festeggiare la cultura irlandese.
Mosca ha replicato duramente alle dichiarazioni fatte dal Presidente italiano Sergio Mattarella contro la Russia. L’Opposizione e il governo si sono schierati immediatamente in difesa di Mattarella. Meloni è stata chiara: “Piena solidarietà, gli insulti offendono una nazione”.