ULTIM'ORA ADNKRONOS

Collaboratori

Un passato da non dimenticare︱Predisposizione al crimine e diffamazioni

Quando m’installai da immigrato a Montréal mi resi conto che noi, italiani del Québec, eravamo considerati in massa degli individui propensi al crimine. Constatai nello stesso tempo, però, che pochissimi nomi italiani figuravano nelle pagine di cronaca nera, zeppe invece di nomi nostrani quebecchesi. Cosa pensare?

Cominciamo…

Primavera capricciosa, ma l’Italia si sta risvegliando grazie alla Santa Pasqua alle porte.

Un MEGA dazio per i pinguini

Forzare la mano è un segno positivo per i sostenitori MAGA (Make America Great Again) del presidente americano Donald Trump. Questo è stato eletto con un mandato semplice: diminuire inflazione e debito pubblico, abbassare le tasse e far terminare la guerra dei russi contro l’Ucraina.

I miracoli

Il vocabolario Treccani lo definisce così: “In genere, qualsiasi fatto che susciti meraviglia, sorpresa, stupore, in quanto superi i limiti delle normali prevedibilità dell’accadere o vada oltre le possibilità dell’azione umana. In particolare, per la teologia cattolica, fatto sensibile straordinario, fuori e al di sopra del consueto ordine della natura, operato da Dio direttamente o per l’intermediazione di una creatura”.

La dolce tradizione delle Cabanes à Sucre in Québec

MONTRÉAL – Con l’arrivo della Pasqua e i primi timidi segnali di primavera che si fanno largo tra le ultime nevicate, in Québec torna puntuale uno degli appuntamenti più attesi e amati della stagione: la visita alla Cabane à Sucre. Più che una semplice esperienza gastronomica, è un rito collettivo, un momento di convivialità che unisce famiglia, amici e natura.

Guerra di dazi e identità canadese

L’identità del Canada come nazione sovrana è stata fino ad oggi un’identità quasi fluttuante, come in cerca di ormeggi, di formule aggreganti, di un cemento unificante. Tutto ciò anche a causa dell’enorme squilibrio di forze esistente tra il Canada e gli Usa; con un lunghissimo confine, un’identica lingua e una cultura assai simile.

Nuovo pacchetto vino dell’Unione Europa

Il vino europeo vive un momento di grande incertezza, alle prese con una dinamica di consumi in calo, i cambiamenti climatici che rendono sempre più complicata la produzione, l’offensiva salutistica portata avanti dall’OMS che ha messo sul banco degli imputati vino e prodotti alcolici e, soprattutto, la questione dei nuovi dazi che riguarda il principale mercato di sbocco, quello degli Stati Uniti.

La lingua italiana protagonista alla National Gallery

L’evento della Società Dante Alighieri di Ottawa | Abbiamo chiesto a Carla Bonora, nostra corripondente dalla capitale, co-organizzatrice dell’evento, di raccontarci il senso di questa iniziativa

Un pomeriggio al Centre des Sciences de Montréal: molto più di un museo

Siete alla ricerca di un’attività coinvolgente, educativa e capace di entusiasmare sia i bambini che gli adulti? Allora il Centre des Sciences de Montréal è la destinazione ideale. Con il suo spettacolare cinema IMAX, mostre interattive e tante attività sorprendenti, questo centro è pensato per farvi esplorare, imparare e comprendere meglio il mondo della scienza e della tecnologia.

Il senso di una pietra rotolante

Cos’è il sentimento dell’assurdo se non un’opaca minaccia che ci sorprende mentre pensiamo all’armonia del Tutto? L’assurdo evoca – l’etimo non mente – un suono cacofonico che ci stride addosso improvvisamente. Eppure, a ben vedere, anche l’armonia può essere tetra e nascondere in sé un’arma che ferisce (le parole conservano percorsi semantici sorprendenti nel loro atavico ventre).