
Biden durissimo: “Putin non può restare al potere”
La replica di Mosca: “Non decide lui”. Il presidente Usa a Varsavia cita Papa Giovanni Paolo II e avverte:“Neanche un centimetro di territori dei Paesi Nato sarà sottratto”
La replica di Mosca: “Non decide lui”. Il presidente Usa a Varsavia cita Papa Giovanni Paolo II e avverte:“Neanche un centimetro di territori dei Paesi Nato sarà sottratto”
Bruxelles approva la “bussola strategica”. L’Unione europea mette sul tavolo sanzioni energetiche contro gli invasori
Il portavoce del dipartimento di Stato Usa Ned Price: “Sostenere la Russia sull’invasione dell’Ucraina avrebbe implicazioni per le relazioni della Cina in tutto il mondo, con gli Stati Uniti e suoi alleati in Europa e nella regione indo-pacifica”
Dalla resa sul campo alla neutralità, ecco cosa chiede Putin a Kiev per cessare i bombardamenti
La Storia dell’Ucraina è intrecciata a quella della Russia, anche se non sono uguali. Hanno condiviso molti periodi storici, ma hanno lingue e culture diverse seppure con simile carattere alfabetico (il cirillo) e radici comuni. Qui di seguito, in sintesi, alcune tappe della storia ucraina.
Nel quinto giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, la Russia è sempre più isolata a livello internazionale, mentre l’esercito di Putin ha incontrato una feroce resistenza. Quando stiamo per andare in stampa, le città di Kiev e Kharkiv restano in mano ucraina e, dopo le sanzioni economiche occidentali, il valore del rublo è crollato del 30 per cento.
Dopo la firma di fine ottrobre, è arrivato il voto favorevole dell’assemblea pleanaria di Strasburgo: via libera all’accordo economico e commerciale globale fra Unione europea e Canada, il Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement)
Nella casa del presunto killer, il 25enne Micah Xavier Johnson, un ex soldato che “voleva uccidere i bianchi”, la polizia ha trovato fucili, materiale per costruire bombe e giubbotti antiproiettile. La strage dopo i due afroamericani uccisi dalla polizia la settimana scorsa in Minnesota e Louisiana
La follia estremista ha colpito ancora con una serie di attentati compiuti, il 15 gennaio scorso, a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso: nel mirino dei terroristi di Al Qaida il bar-ristorante
Parigi – Il Front National è il primo partito di Francia. È questo il risultato del primo turno delle elezioni regionali: il partito di Marine Le Pen si attesta attorno al 28%. Al secondo posto i repubblicani di Nicolas Sarkozy, fermi al 27%