
Ottawa vieta “TikTok” sui telefoni dei dipendenti pubblici
Il Canada segue l’esempio degli Stati Uniti e dell’Unione Europea (UE) e vieta la possibilità di scaricare e utilizzare “TikTok” sui cellulari di tutti i dipendenti pubblici.
Il Canada segue l’esempio degli Stati Uniti e dell’Unione Europea (UE) e vieta la possibilità di scaricare e utilizzare “TikTok” sui cellulari di tutti i dipendenti pubblici.
Mala tempora currunt” per il Primo Ministro Justin Trudeau, che, oltre a dover gestire la spinosa questione dell’ingerenza elettorale cinese, con i Conservatori che reclamano una commissione d’inchiesta indipendente, deve fare i conti anche con un calo preoccupante dei consensi.
Il governo liberale non avrebbe fatto abbastanza per difendere la democrazia canadese di fronte all’ingerenza cinese durante le elezioni del 2021: è la denuncia di Guy Saint-Jacques, ex Ambasciatore canadese in Cina, e Richard Fadden, Direttore dei Servizi segreti canadesi dal 2009 al 2013, su un articolo apparso venerdì su “The Globe and Mail”.
Usa e Canada: abbattuti 4 oggetti volanti. Cresce il mistero sulla strana attività registrata nei cieli nordamericani dopo il caso del pallone-spia cinese.
Lotta all’islamofobia: continua lo scontro su Elghawaby. A quasi 2 settimane dalla nomina di Amira Elghawaby come consigliera speciale del governo Trudeau per la lotta all’islamofobia.
Il Cardinale non sarà più il prefetto della Congregazione per i Vescovi
Non sono previsti nuovi rialzi. Si ipotizza una crescita economica dell’1% nel 2023 e del 2% nel 2024
Cambiate le raccomandazioni sul consumo settimanale di alcolici rispetto a quelle del 2011. Scetticismo da parte di alcuni esperti
Giovedì scorso, il Ministro federale dei trasporti, Omar Alghabra, ha annunciato di voler facilitare il risarcimento ai clienti i cui voli sono stati ritardati o cancellati.
lmeno 431.645 nuovi residenti permanenti si sono stabiliti in Canada nel 2022, il più alto numero di persone nella storia del paese. Ottawa ha ufficializzato il “Prohibition on the Purchase of Residential Property by Non-Canadians Act”, che vieta l’acquisto di immobili residenziali in Canada agli stranieri per un periodo di 2 anni.