ULTIM'ORA ADNKRONOS

Tiziano Ferro: “Devo operarmi, ho un nodulo a una corda vocale”

(Adnkronos) – Tiziano Ferro prende ‘carta e penna’ e su Instagram racconta che dovrà subire un’operazione. Gli è stato diagnosticato, infatti, “un nodulo a una corda vocale”. Alla fine del suo tour che si è chiuso lo scorso 14 luglio a Padova l’artista si rivolge direttamente al suo pubblico. “Ora posso dirvi la verità. Poco prima di iniziare il tour – scrive – mi è stato diagnosticato un nodulo a una corda vocale. Che, per intenderci, è come per un calciatore dover affrontare il campionato con un tendine lesionato. Dovrò subire un intervento – annuncia Ferro – ci sarà tanto da recuperare…ma non importa”.  

“L’unica cosa che ho bisogno di dire – e che ci tengo voi sappiate – è che io su quel palco ci sarei morto piuttosto che mollare e non dare il massimo in ogni singola città. E lo ammetto, spesso ho avuto il terrore che la mia voce crollasse di colpo durante un concerto. I dottori – ammette Ferro – dicevano che sarebbe potuto accadere, mi invitavano a star fermo e operarmi subito. Loro però non sapevano una cosa che io, invece, avevo già ben chiara in testa. Ovvero che ogni sera, su quel palco, avrei ricevuto la cura più potente al mondo. Perché c’eravate voi. Quindi grazie. Vi voglio bene”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

L’Ambasciatore Cattaneo consegna il riconoscimento a Giada Sebastiani

“Questo premio è un encomio dalla mia madrepatria che considero il più importante che ho ricevuto nella mia vita.  Oggi vivo una grande emozione perche mi sento onorata e privilegiata di rappresentare tanti scienziati italiani che sono altrettanto bravi e che esprimono con il loro lavoro la creatività italiana, l’adattabilità e l’apprezzamento della diversità culturale e scientifica”

LEGGI »

Inaugurata al CRAIC la Sala Marisa Ferretti Barth

Se la Senatrice e fondatrice del CRAIC, Marisa Ferretti Barth, fosse stata ancora in vita, il 29 aprile scorso avrebbe compiuto 94 anni. Proprio per sottolineare questa simbolica data, ma anche per rendere omaggio alla memoria e trasmettere il suo messaggio sempre attuale, il CRAIC ha intitolato la grande sala delle attività alla compianta Senatrice.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews