ULTIM'ORA ADNKRONOS

Musk-Zuckerberg, Sangiuliano: “Sfida in nostro sito? Parliamone”

(Adnkronos) – ”C’è la disponibilità a parlarne, anche perché la disponibilità non la dà l’organo politico ma i tecnici che sono preposti alla gestione dei siti che ci dicono se quella cosa si può fare e se è compatibile con la tutela e la salvaguardia del patrimonio che è la nostra prima preoccupazione”. Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a RaiNews24 rispondendo sulla sfida di arti marziali tra Elon Musk e Mark Zuckerberg.  

”Noi mettiamo a disposizione, esiste un vero e proprio tariffario, fermo restando che la priorità è la tutela e la salvaguardia, alcuni nostri siti per fare alcuni eventi, ce ne sono stati tantissimi negli anni da Pompei, al Colosseo ma anche al San Carlo di Napoli o all’arena di Verona – spiega Sangiuliano -. Quindi c’è una vasta fruibilità di questi beni per altri eventi che possono esaltare anche i beni stessi, oltre che dare risorse economiche che noi investiamo per la tutela del patrimonio. E quindi ho il dovere di ascoltare chiunque abbia da fare delle proposte. Mi sembrava che Roma non potesse essere destinata a questo tipo di evento, mi hanno parlato di un evento di beneficenza al quale è correlata un’ingente donazione, che noi vorremmo però destinare agli ospedali pediatrici per fare ricerca scientifica e riqualificare le strutture. Poi sembra che la cosa non abbia consistenza”.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

L’Ambasciatore Cattaneo consegna il riconoscimento a Giada Sebastiani

“Questo premio è un encomio dalla mia madrepatria che considero il più importante che ho ricevuto nella mia vita.  Oggi vivo una grande emozione perche mi sento onorata e privilegiata di rappresentare tanti scienziati italiani che sono altrettanto bravi e che esprimono con il loro lavoro la creatività italiana, l’adattabilità e l’apprezzamento della diversità culturale e scientifica”

LEGGI »

Inaugurata al CRAIC la Sala Marisa Ferretti Barth

Se la Senatrice e fondatrice del CRAIC, Marisa Ferretti Barth, fosse stata ancora in vita, il 29 aprile scorso avrebbe compiuto 94 anni. Proprio per sottolineare questa simbolica data, ma anche per rendere omaggio alla memoria e trasmettere il suo messaggio sempre attuale, il CRAIC ha intitolato la grande sala delle attività alla compianta Senatrice.

LEGGI »
Pubblicità

Askanews