ULTIM'ORA ADNKRONOS

Mare, Rampelli: “Piano Mattei ha ridato centralità al Mediterraneo”

(Adnkronos) – “Penso che gli investimenti sulle politiche del mare siano multidirezionali. Dobbiamo recuperare un divario rispetto al passato ma penso che negli ultimi due anni è stato fatto un lavoro gigantesco. Confermato dal fatto che siamo dotati di linee guida con il ‘Piano del mare’, con tutte le attività di cui si compone questo settore. Non dobbiamo sederci sugli allori perché questa sfida avrà un esito positivo, anche per i settori economici che lavorano con il mare, solo e soltanto se diventerà un patrimonio comune”. Lo ha detto Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Camera, in occasione del 3° Summit nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Gaeta.  

“Da questo punto di vista, oltre le meritevoli attività economiche svolte sul mare – ha sottolineato Rampelli – è importante lavorare sulla formazione, completare i percorsi affiancando questi istituti fondamentali che specializzano i nostri ragazzi e poi gli consentono di avere un ruolo operativo a bordo delle navi. Ringrazio il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, oltre al ministro Musumeci, perché un altro elemento fondamentale che ci ha dato protagonismo è il ‘Piano Mattei, che ha ridato all’Italia un grande protagonismo. Capace anche di trascinare il commissario europeo Ursula von der Leyen per più volte in Algeria, Tunisia, Lampedusa”. Abbiamo “fatto diventare il Mediterraneo, che è un tratto identitario dell’Italia, un punto di non ritorno anche per le politiche europee che prima consideravano l’unico mare esistente il mare del Nord” ha concluso. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

“Basta che se magna”, non più apprezzato dagli elettori

Ora è confermata l’attrazione degli ultra-conservatori verso il comunismo. Dopo l’atteggiamento servile del Presidente americano Donald Trump verso Vladimir Putin, ecco che il Wall
Street Journal propone: “Meet MAGA’s Favorite Communist” (Incontrate il comunista preferito dai MAGA).

LEGGI »

Agroalimentare: colonna portante dell’economia italiana

L’industria alimentare ha chiuso il 2024 con un incremento della produzione pari a +1,8%, confermando la solidità del comparto e la sua capacità di resistere alle difficoltà del contesto macroeconomico, soprattutto considerando il calo del 3,7% del manifatturiero nel complesso. “

LEGGI »
Pubblicità

Askanews