ULTIM'ORA ADNKRONOS

Interviste

Franco Cascella: da Bari a Montréal

“Sono nato a Bari nell’88, mi sono laureato in Ingegneria energetica al Politecnico di Milano. Ho dei parenti paterni a Vancouver, da ragazzino ci sono stato, e mia madre mi ha sempre detto ‘vattene in Canada’! C’era una collaborazione accademica tra i politecnici di Milano e Montréal, quindi ho colto la palla al balzo e nel 2011 sono venuto a fare la maîtrise al Polytechnique.

Giovanni Beltrame: dal Politecnico di Milano a quello di Montréal

Si sa, Montréal guarda al futuro puntando molto sull’aerospaziale, l’intelligenza artificiale e la robotica. Ultimamente, diverse testate locali, anglofone e francofone, e perfino la televisione, hanno parlato delle ricerche del Prof. Giovanni Beltrame

Morire di depressione: il caso di Ennio Barbuto

Lunedì 19 agosto, Ennio Barbuto non ce l’ha fatta: la depressione che lo affliggeva ha avuto la meglio, lasciando profondo dolore nella famiglia e nell’intera Comunità. Il punto sui disturbi della salute mentale e sui servizi

Epilogue: il nuovo cortometraggio di Anita Maiezza e Joe Rossi

L’ultima fatica dei due registi italo-canadesi, dopo essere già stata proiettata e premiata in diverse rassegne internazionali, sarà presentata per la prima volta a Montréal al Cinéma du Musée, all’interno del Yes! Let’s Make A Movie! Film Festival

Le reliquie di San Padre Pio a Montréal

L’esposizione e la venerazione di 5 reliquie del Santo di Pietralcina sono previste per venerdì 2 e sabato 3 agosto, ad una settimana dalle celebrazioni per il 40º anniversario della Parrocchia Missione Maria Ausiliatrice. Per riscoprire valori fondanti come la fede, la famiglia e la Comunità