ULTIM'ORA ADNKRONOS

Collaboratori

GION, le garçon amoureux de Montréal

Finito quasi per caso a Montréal a soli 4 anni, perché sua madre potesse prendersi cura della nonna, Gionatan (Jonathan) Catalano si è fatto un nome in città ed oggi è conosciuto come le garçon amoureux de Montréal. Nato ad Assisi, in Umbria, da genitori pastori siciliani, la famiglia Catalano non ha mai pianificato di restare a Montreal.

L’opinione di Claudio Antonelli. “Se puoi sognarlo puoi farlo” – II-

Questo libro a carattere biografico su Nick Di Tempora, di cui è autrice Simona Grillo (“Se puoi sognarlo, puoi farlo”; Montréal: Panoram Italia, 2021) offre tanti spunti interessanti su uomini, ambienti, comportamenti, valori, momenti storici: la guerra, il dopoguerra, la Montréal degli anni ‘50-‘60, ecc.; e ciò in un ampio quadro geografico: Italia, Canada, Stati Uniti.

Il pungolo di Pietro Lucca. Dalla Grande madre alla Grande vedova

Sin dai tempi immemori, l’Umanità, contemplando il cielo o il firmamento di notti stellate, si è sempre posto tre domande: “Chi sono, da dove vengo e dove vado”? Di una sola cosa è sempre stata certa: il fluire del tempo, il tempo una volta concepito quale eterno moto che tutto trasforma, consuma; “accende, spegne e riaccende”; gran fiume, ove eterne corrono acque “rinnovate” dalle “fonti”.

Da New York di Dom Serafini. NIAF: Internazionalizzare la regione Abruzzo

Il governatore Marco Marsilio è stato negli Usa per quattro giorni in occasione del Gala del 21 aprile. Organizzato dalla NIAF, la fondazione Italo-Americana di Washington D.C., in onore della regione Abruzzo. Marsilio non aveva potuto partecipare al Gala NIAF per l’Abruzzo tenutosi lo scorso ottobre a Washington, e la fondazione ha fatto quindi il bis per il suo tradizionale Gala di aprile a New York City.

Regali per la Festa della mamma, tante idee per celebrarla

Mentre il sentimento è la parte più importante della celebrazione della mamma – che sia biologica, adottiva, letterale, figurativa, vivente o altro – questa festa è un’occasione per trattare la mamma con un po’ di lusso, come atto di gratitudine per tutto ciò che fa per noi.

L’opinione di Claudio Antonelli. “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Una storia da conoscere.

“Se puoi sognarlo, puoi farlo” di Simona Grillo è la biografia di Nick Di Tempora: imprenditore e personaggio audace, versatile, tenace, lungimirante, che ha saputo salvaguardare e onorare, oltreoceano, i migliori valori famigliari, d’amicizia, d’altruismo, e anche religiosi d’origine; ai quali è rimasto fedele pur essendo divenuto canadese e anche statunitense, ed aver operato con grande successo nel mondo cosmopolita e inesorabile degli affari, dove occorre prevalere sugli altri e dove il calcolo è re.

Lo zibaldone Vincenzo Thoma. Il gioco della guerra

Tutti sanno che la matematica si è spinta ad analizzare, oltre che numeri e spazi, anche certi aspetti dell’agire umano, individuando delle strutture che sono alla base di alcune nostre decisioni nella vita di tutti i giorni. Einstein usava dire che la vita, in fondo, non è che un gioco.