ULTIM'ORA ADNKRONOS

Collaboratori

Filo diritto di Nicola Di Iorio. Il ? Giugno ricorre la Festa della Repubblica

Se nel 1946 10.000 persone avessero cambiato idea sul loro voto in ogni città, oggi l’Italia sarebbe una Monarchia. Il referendum tenutosi il 2 giugno e la mattina del 3 giugno del 1946 non chiedeva agli italiani di rispondere ad un quesito. Offriva loro una scelta sulla forma istituzionale dello Stato.

Lo zibaldone di Vincenzo Thoma. Svaluteiscion! Escaleiscion! Orrait!

Una delle parole più in voga in queste settimane sui media sociali è “escalation”. Nessuna meraviglia, beninteso: la nostra bella lingua si piega, ancora una volta, al fascino di utilizzare un termine inglese per evocare l’idea di un fenomeno che si intensifica, che si aggrava e può diventare ancora più pericoloso.

Torna a Montréal la stagione dei festival

Dopo due anni di pandemia e piani per l’estate continuamente modificati, i festival di Montréal sono finalmente tornati a pieno regime. Dal cibo alla cultura, dalla musica all’arte, di giorno o di notte, ci sono festival per tutti i gusti

L’Italia vista da vicino di Teddy Colantonio

Come previsto, è arrivato il bel tempo, veramente è quasi estate, e tutti vanno al mare, anche se non durerà. A metà settimana ritroveremo temperature primaverili e le previsioni per il mese di giugno non sono buone. Rischiamo, quindi, se abbiamo preso le ferie in questo mese, di essere un po’ sfortunati.