ULTIM'ORA ADNKRONOS

L’Opinione

La morte del Papa | Siamo ancora più soli

La morte di papa Francesco suscita in ognuno di noi emozioni, riflessioni, giudizi; ed evoca anche precisi ricordi in chi ha vissuto a lungo ed è stato testimone della morte di diversi altri papi. Questi ricordi, queste riflessioni, questi sentimenti accrescono in noi un senso di perdita e di solitudine.

Un passato da non dimenticare︱Predisposizione al crimine e diffamazioni

Quando m’installai da immigrato a Montréal mi resi conto che noi, italiani del Québec, eravamo considerati in massa degli individui propensi al crimine. Constatai nello stesso tempo, però, che pochissimi nomi italiani figuravano nelle pagine di cronaca nera, zeppe invece di nomi nostrani quebecchesi. Cosa pensare?

Guerra di dazi e identità canadese

L’identità del Canada come nazione sovrana è stata fino ad oggi un’identità quasi fluttuante, come in cerca di ormeggi, di formule aggreganti, di un cemento unificante. Tutto ciò anche a causa dell’enorme squilibrio di forze esistente tra il Canada e gli Usa; con un lunghissimo confine, un’identica lingua e una cultura assai simile.

La nostra vita all’estero

Arrivando qui in Canada dall’Italia abbiamo dovuto confrontarci e umilmente aprirci ad una cultura maggioritaria molto diversa dalla nostra, e abbiamo anche imparato a conoscere le differenze esistenti tra noi e gli altri gruppi minoritari come gli Ebrei, gli Arabi, gli Haitiani, i Sudamericani ed altri. Il paragone tra noi e loro ci ha fornito elementi di giudizio molto utili per capire gli altri, e anche per capire meglio ciò che noi siamo come popolo.

Vintage, parola magica

Diverse parole italiane sono state eliminate e sostituite dal corrispettivo inglese.  E tale fenomeno è in triste crescita. Flop, ad esempio, ha rimpiazzato definitivamente fiasco, pressing ha sloggiato pressione, killer ha fatto fuori in un sol colpo l’assassino, l’omicida, il sicario e l’uccisore.

Un “mix” anglo italiano

Sfogliando “Il Giornale”, mi ha incuriosito questo titolo: “La denuncia dell’attivista: ‘costretta a spogliarmi e a fare gli squat’”. Ho letto l’articolo. Quindi ho verificato “Il Corriere della Sera”, constatando che il titolo della notizia era assai simile: “L’attivista fermata a Brescia: ‘Mi hanno chiesto di spogliarmi, togliermi gli slip e fare squat’”.

La sconfitta dell’Occidente

“La sconfitta dell’Occidente” è il titolo di un libro di Emmanuel Todd, il grande antropologo e demografo francese che nel 1976 previde il crollo del sistema sovietico. Questa volta Todd ci presenta le sue penetranti idee sulla sconfitta dell’Occidente nei confronti del resto del pianeta sul quale, fino a ieri, dominava. L’alta denatalità è il rivelatore di questa crisi.

L’attacco russo all’Ucraina e il ritornello “la storia si ripete”

Mosca ha replicato duramente alle dichiarazioni fatte dal Presidente italiano Sergio Mattarella contro la Russia. L’Opposizione e il governo si sono schierati immediatamente in difesa di Mattarella. Meloni è stata chiara: “Piena solidarietà, gli insulti offendono una nazione”.

Sanremo, capitale d’Italia

Ogni anno, per la durata del Festival, la città di Sanremo diviene la capitale d’Italia.

Erramenti della ragione e della fede

Gli insegnamenti di Benedetto XVI, di cui lo studioso Riccardo Pedrizzi si fa con passione il propagatore in “Joseph Ratzinger Benedetto XVI – La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio”, appaiono in opposizione a certi erramenti del cattolicesimo, avvertibili.