ULTIM'ORA ADNKRONOS

Italia

Il viaggio di Mattarella in Cile e in Paraguay

Il Capo dello Stato ha visitato la diga di Itaipú, la più grande centrale idroelettrica del mondo, costruita sul fiume Paranà tra il 1975 e il 1991, anche grazie al contribuito di imprese italiane.

Mattarella: “Valori Carta continuano a guidarci”

Il Capo dello Stato in un messaggio su Rai Italia: “Lavorare all’estero non sia più una scelta obbligata”. Meloni: “Patria frutto di sacrifici fatti insieme”. In 5.500, tra militari e civili, hanno partecipato alla tradizionale parata ai Fori Imperiali

Boom del centrodestra ai ballottaggi: vince ovunque tranne che a Vicenza

Trionfa il centrodestra ai ballottaggi: torna a vincere in Toscana, strappa Ancona, città governata da oltre 30 anni dal centrosinistra, e si afferma anche a Brindisi. La Premier Meloni esulta: “Premiato il buon governo”. La leader del PD Schlein ammette: “Sconfitta netta”

Giorgia Meloni: “Il governo c’è, il nostro lavoro è garantire risposte immediate”

Dopo quasi una settimana di pioggia, lunedì 22 maggio è tornato il sole in Emilia-Romagna e l’acqua ha iniziato a ritirarsi da molti dei centri più colpiti. Sono però ancora tante le situazioni di difficoltà per cittadini e amministratori che lavorano senza sosta. Permangono diverse criticità legate ad ampie aree ancora segnate dagli allagamenti. In diversi punti del ravennate sono in azione pompe per lo svuotamento.

Zelensky a Roma: incontri con Mattarella, la Premier Meloni e Papa Francesco

Una giornata lunghissima, sotto un cielo che non ha regalato al Presidente ucraino l’emozione di una giornata primaverile e in una Roma blindata dai posti di blocco e sotto il mirino dei cecchini sparsi lungo il percoso che sabato 13 maggio lo ha portato prima al Quirinale, poi a Palazzo Chigi e in Vaticano prima di chiudere con una intervista a “Porta a Porta” in un luogo d’eccezione: l’Altare della Patria.

Migranti, tensione Francia-Italia: Tajani non va a Parigi

Tornano le tensioni tra il governo francese e quello italiano. E il terreno di scontro è, nuovamente, il tema migranti. “La signora Meloni è incapace di risolvere i problemi migratori” dell’Italia”: l’attacco alla Presidente del Consiglio è arrivato improvvisamente dal Ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin.