
“Legacy” di Vittorio Rossi: la famiglia prima di tutto
Il direttore artistico italo-montrealese riparte da “The Chain”, il successo cinematografico del 1988, per raccontare una storia familiare difficile ispirata alla Commissione Charbonneau
Il direttore artistico italo-montrealese riparte da “The Chain”, il successo cinematografico del 1988, per raccontare una storia familiare difficile ispirata alla Commissione Charbonneau
(Adnkronos) – Gli Stati Uniti ritengono che “potrebbero esserci molti morti” dopo la distruzione della diga di Kakhovka in Ucraina, nella regione di Kherson. Migliaia di persone sono state costrette
(Adnkronos) – Non solo la caccia al coltello utilizzato per uccidere Giulia Tramontano – con il sequestro di un intero ceppo – ma anche la ricerca di impronte digitali e
(Adnkronos) – I carabinieri della sezione investigazioni scientifiche (Sis) fanno ingresso nell’appartamento di via Novella, a Senago, dove è stata uccisa Giulia Tramontano, per i rilievi tecnico-scientifici alla ricerca di
L’Ambasciatore Andrea Ferrari: “Il 2 giugno è una data importante per noi Italiani, specialmente in un periodo difficile, drammatico per la storia dell’umanità. Dal febbraio dell’anno scorso, siamo tutti un po’ più determinati ad onorare i principi della nostra Costituzione, che sono anche quelli che la Repubblica incarna nella nostra Bandiera”
Grande successo all’Embassy Plaza di Laval, domenica 4 giugno, per il grande ritorno di Umberto Tozzi.
(Adnkronos) – Davide Valsecchi e Matteo Bobbi nella bufera per un commento sessista nella pitlane del Gp di Spagna di Formula 1. I due commentatori di Sky sono stati protagonisti
Una serata ben riuscita, con circa 200 persone presenti, e ricca di testimonianze quella del 2 giugno, organizzata dalla Casa d’Italia, in occasione della Festa della Repubblica e di “Giugno, mese del Patrimonio italiano in Canada”. Non si tratta di una novità.
Ancora una volta diversi organismi comunitari hanno ricevuto in dono numerosi giocattoli che l’Ordine Figli e Figlie d’Italia ha ottenuto attraverso la Cooperativa di Poliziotti e Poliziotte di Montréal (Richard de Carufel).
Il 29 maggio scorso, la deputata federale di Saint-Léonard-Saint-Michel, Patricia Lattanzio, ha annunciato un sostegno finanziario di 100 000$ a favore di “Espace Jeunesse en Marche” nell’ambito del Fondo per l’accessibilità (FA).