ULTIM'ORA ADNKRONOS

Marzo 21, 2023

La Festa della donna e la Mimosa

All’inizio del XX secolo, in piena industrializzazione, la massiccia partecipazione delle donne esigeva per queste ultime equità di diritti e una partecipazione alla Cosa pubblica.

Ingegneria e architettura

La muraglia cinese, i megaliti di Stonehenge, le piramidi d’Egitto, i ventiquattromila km di strade costruite dagli Inca sulle Ande, il faro di Alessandria… sono straordinarie opere create dal genio umano. Niente però può paragonarsi alle opere di ingegneria e architettura dei Romani: anfiteatri, strade, ponti, acquedotti, palazzi, mura, monumenti disseminati in quelle che sono oggi trenta nazioni.

Affrontare la carenza di manodopera on l’International Experience Canada (IEC)

Il 14 marzo scorso, il deputato federale di Alfred-Pellan, nonché presidente del gruppo interparlamentare Canada-Italia, Angelo Iacono, ha tenuto una conferenza stampa alla Casa d’Italia esporre il programma International Experience Canada (IEC), spiegando gli innegabili benefici di questo programma soprattutto alla luce nell’attuale situazione del mercato del lavoro sia canadese che internazionale.

Il controtenore Luigi Schifano e l’organista Andrea Coen a Montréal

Venerdì 24 marzo, alle 18:00, presso la chiesa Sainte-Madeleine (750 avenue Outremont) si terrà un eccezionale concerto recital di canto e organo, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, che vedrà protagonisti due grandi artisti italiani di fama internazionale: il controtenore Luigi Schifano (già presente all’Opéra de Montréal nel 2020) e l’organista Andrea Coen, che si esibiranno nell’ambito del progetto “Sainte-Madeleine d’Outremont à l’heure de l’Italie”.

Mattarella: “I nostri riferimenti per un’Italia di pace, libertà e diritti umani”

“La Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera sono i riferimenti che ci guidano nell’impegno comune di consolidare un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che venerdì 17 marzo, in occasione del 162° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto.

Studio e professionalità per il Turismo delle Radici che verrà

Il Turismo delle Radici non è, o, quantomeno, non è solo folklore. Non è un turismo di nicchia. È un’opportunità, una risorsa. E questa risorsa “può voler dire tanto per il nostro Paese”, dentro e fuori lo Stivale. È un “ponte”. È un “legame” che unisce l’Italia con tutti gli italiani nel mondo.

Via libera del governo alla riforma del fisco e al Ponte sullo stretto

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella riunione del 16 marzo scorso, il disegno di legge delega sulla riforma fiscale e il decreto sul Ponte sullo Stretto. Via libera inoltre, su proposta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al disegno di legge sull’istituzione del Museo nazionale della Shoah a Roma: stanziati 10 milioni di euro.

Amqui, Rosemont, Vecchio Porto e Anjou: una settimana di tragedie in Québec

Québec sotto choc. È stata una settimana di sangue per la Belle Province, segnata da 4 episodi di estrema violenza. Tre persone hanno perso la vita e altre otto sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, dopo che lunedì 13 marzo il conducente di un furgoncino li ha investiti mentre camminavano lungo la strada 132 ad Amqui, piccolo centro nel Bas-Saint-Laurent.