La Frittulata dei Cosentini di Montréal

Montréal – Anche quest’anno si è tenuto uno degli eventi gastronomici più ‘saporiti’ e attesi del calendario comunitario di Montréal, che si rinnova da 25 anni. Il 22 gennaio scorso, infatti, i Cosentini di Montréal si sono ritrovati al Buffet Amiens, sito al 8700, boulevard Langelier, a Saint-Léonard, per degustare le tradizionali “Frittule Cusentine” (‘frattaglie di maiale’). Un appuntamento con la tradizione che vuole preservare una peculiarità identitaria che trova nella gastronomia forse ‘l’ingrediente’ più caratterizzante. Come recentemente documentato anche dal ‘New York Times’, che ha posto la Calabria tra i 52 luoghi da visitare nel 2017, per le sue eccellenze agroalimentari. E così, accolti dalla presidente Maria Teresa Laurito, oltre 200 persone hanno trascorso un piacevole pomeriggio tra le note della musica popolare calabrese (e italiana in generale) ed i piatti succulenti della tipica cucina calabrese. La giornata di festa ha preso il via alle 13.00 e si è protratta fino a tarda sera. Tutti gli ospiti del banchetto, oltre a gustare i piatti del sontuoso menù, hanno anche portato da casa specialità tipiche dei vari comuni del Cosentino: soprattutto salumi, formaggi, olive, dolci, vino e molto altro ancora. Tra le personalità in sala: il Senatore Basilio Giordano, che è anche Governatore dell’Associazione, con la consorte Nina Mormina; il Console Generale d’Italia a Montréal, Marco Riccardo Rusconi; il Console Filippo Lonardo con la moglie; i Consultori della Regione Calabria: Giovanni Chieffallo, Salvatore Martire, anche lui Governatore dell’Associazione, e Daniela Callea, Consultrice per i Giovani; Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Montréal; Mariano De Carolis, direttore generale della Cassa Popolare Dejardins Canadese Italiana; il Dott. Giuseppe Maiolo, presidente dei Servizi Communitari Italo-Canadesi del Québec; Salvatore Cimino, presidente della CIBPA; e Domenico Audino, tesoriere della Federazione Calabro-Canadese e presidente dell’Associazione Ardoresi di Montreal. Tra gli ospiti, anche alcuni ex presidenti, oggi governatori del sodalizio, come l’avv. Pasquale Artuso, Michelina Lavoratore, Joe Ferrarelli e Italo Staffa. L’organismo ringrazia tutti i collaboratori e gli sponsor che hanno permesso il successo dell’evento. La sfida dei Cosentini resta sempre la stessa: coinvolgere i giovani per fare della “Frittulata” un’occasione per rivalutare valori intramontabili che costituiscono le fondamenta del nostro futuro. Oggi il consiglio di amministrazione dei Cosentini di Montréal è così costituito: Maria Teresa Laurito presidente; Isabella Merandi, 1ª vicepresidente; David Fuoco, 2° vicepresidente; Anna Rizzuto tesoriera; Maria Altomare segretaria; Franco Barbuto, Serafino Perri e Luisa Trecroce consiglieri. (V.G.)