ULTIM'ORA ADNKRONOS

Un pomeriggio al Centre des Sciences de Montréal: molto più di un museo

 

MONTRÉAL –  Siete alla ricerca di un’attività coinvolgente, educativa e capace di entusiasmare sia i bambini che gli adulti? Allora il Centre des Sciences de Montréal è la destinazione ideale. Con il suo spettacolare cinema IMAX, mostre interattive e tante attività sorprendenti, questo centro è pensato per farvi esplorare, imparare e comprendere meglio il mondo della scienza e della tecnologia. Il museo offre anche spazi per eventi privati e attività speciali, rendendolo perfetto non solo per una visita in famiglia, ma anche per occasioni come feste di compleanno, uscite scolastiche o eventi aziendali. La scorsa settimana ho deciso di visitarlo, convinta che fosse un luogo pensato soprattutto per i più piccoli, e che gli adulti si sarebbero annoiati. Mi sbagliavo di grosso! Dopo pochi minuti mi sono ritrovata a sperimentare, giocare e scoprire con l’entusiasmo di una bambina. Il centro è molto più grande di quanto immaginassi e l’esperienza è davvero immersiva. Dalla robotica all’intelligenza artificiale, passando per l’ecologia e il corpo umano, ogni esposizione è progettata per stimolare la curiosità e rendere l’apprendimento un’esperienza divertente per tutte le età. Insomma, non importa quanti anni abbiate: una visita al Centre des sciences de Montréal è una sorpresa continua. Se pensavate che la scienza fosse noiosa… preparatevi a ricredervi!

 

Vediamo un po’ come funziona. Il Centre des sciences, situato nel cuore del Vieux-Port, è facilmente raggiungibile dalla stazione della metropolitana Place-d’Armes, a soli dieci minuti a piedi. È aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16, e nel weekend dalle 10 alle 17, con orari prolungati dal 18 al 21 aprile in occasione delle festività pasquali.  Per chi arriva in auto, è disponibile un parcheggio in loco, sebbene il costo sia piuttosto elevato (25 dollari per le prime sei ore). D’altronde, siamo nel Vieux-Port, quindi non c’è da stupirsi. Il centro è interamente attrezzato per accogliere persone con mobilità ridotta, con ascensori, bagni adattati e sale espositive accessibili.

 

Pubblicità

 

Mostre interattive: imparare giocando. Le esposizioni qui non sono le classiche in cui ci si limita a leggere pannelli informativi: al Centre des sciences si tocca, si prova e si gioca! Ecco le principali esposizioni:

Mini Mondo – Un’esperienza interattiva e inclusiva, in cui i bambini imparano giocando: scoprono l’orto e l’alimentazione in città, esplorano la natura nella foresta e riconoscono i pesci lungo il fiume. L’esperienza è accessibile a tutti, grazie a traduzioni multilingue e servizi dedicati alle famiglie, come una sala per l’allattamento e un bagno spazioso.

Explore – La science en grand – Un’esposizione che mette in moto corpo e mente, tra scienza e divertimento! Dalle leggi della meccanica all’energia dell’acqua, dalla magia della luce alla potenza dell’aria, ogni spazio è un invito alla scoperta: si può generare elettricità con il movimento, esplorare un vortice d’acqua, sperimentare il magnetismo e programmare robot e animazioni.

Humain – Un viaggio interattivo attraverso le trasformazioni del corpo umano, dalle diverse fasi della vita alle prospettive future della medicina.

Nanualuk – Expédition Nordique – Un’affascinante immersione nelle terre artiche per scoprire la cultura Inuit e le sfide ambientali del Grande Nord. Può sembrare complesso all’inizio, ma una volta capito il meccanismo diventa estremamente coinvolgente. Tra le curiosità più sorprendenti, ci sono le tecniche per vestirsi nelle rigide temperature polari e il modo corretto di camminare sui ghiacciai.

Il cinema IMAX® TELUS: un’esperienza da non perdere. Non potevo lasciarmi sfuggire l’esperienza del cinema IMAX®, con il suo schermo gigante alto sette piani e un sistema audio straordinario da 36.000 watt. Attualmente è in programmazione Australie 3D: Le continent sauvage, disponibile in francese e inglese.

 

I biglietti per le esposizioni hanno un costo di 18,50 $ per i bambini e 28 $ per gli adulti, con pacchetti familiari a partire da 83,50 $. È possibile aggiungere un film IMAX® con un supplemento o acquistare il biglietto solo per il cinema, a partire da 10$. Sebbene i prezzi non siano tra i più economici, l’esperienza vale ogni centesimo: i bambini possono divertirsi per ore esplorando e sperimentando, mentre i genitori possono rilassarsi e lasciarsi coinvolgere dalle attività. Al piano terra, un piccolo bar-caffè offre l’occasione per una pausa, mentre gli armadietti a basso costo permettono di lasciare borse e giacche, rendendo la visita ancora più comoda. Non avrei mai pensato di divertirmi così tanto in un museo scientifico, e invece è stato un pomeriggio incredibile, perfetto anche in una giornata grigia e piovosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews