ULTIM'ORA ADNKRONOS

That’s Napoli Live Show al CLDV

Musica napoletana in chiave moderna al Piccolo Teatro per uno spettacolo straordinario

GLI Artisti sul palco (in ordine sparso) CON IL DIRETTORE Pat Buttino e il Maestro Carlo Morelli – CANTANTI: Alberto Bonura, Candida Calabrese, Crizia Colonna, Alessandra De Luca, Ivan Esposito, Giovanna Ferrara, Denise Morelli, Salvo Musso, Luigi Nappi, Nunzia Scotti, Alessia Marfella, Francesca Marotta, Francesca Formicola e Antonio Pizzo. MUSICISTI: Alessandro Carpentieri (chitarra), Alessio Castaldi (sax), Mauro D’Ambrosio (batteria), Enrico Sforza (tastiere) e Dario Spinelli (basso).

 

Pubblico entusiasta per il travolgente concerto, ideato dal Maestro Morelli, che ha visto 19 artisti, tra giovani cantanti e musicisti, brillare sul palco per talento vocale e carisma scenico

 

MONTRÉAL – Musica napoletana a ritmo di samba e in chiave pop-dance per uno spettacolo dinamico e travolgente, che ha letteralmente ipnotizzato i 530 spettatori che hanno gremito il teatro Mirella e Lino Saputo del Centro Leonardo da Vinci. Domenica 23 marzo, infatti, il palco del Centro si è trasformato in una vivace Piazza del Plebiscito, grazie ai ritmi frenetici e irresistibili di That’s Napoli Live Show, uno spettacolo musicale ideato e diretto dal Maestro Carlo Morelli, che fonde la tradizione della canzone napoletana classica con sonorità pop e dance contemporanee. A fare gli onori di casa è stato Pat Buttino, direttore generale del Centro, magistralmente assistito da Milva Franzini. Presenti in platea anche il Presidente del Centro, Joe Pannunzio, ed il Presidente della Fondazione Comunitaria Italo-Canadese, Joseph Broccolini. Lo spettacolo ha preso il via con l’intramontabile Tu vuo’ fa l’americano, seguita a ruota da Rumba e A città e Pulicenella, creando un’immediata atmosfera di festa. L’entusiasmo del pubblico è salito rapidamente con l’interpretazione trascinante di Simm e Napule, passando per la coinvolgente combinazione di Pigliate ‘na pastiglia e Chella là, fino a un suggestivo medley che ha unito Tell me quando e Malafemmena. Il viaggio musicale è proseguito con la dolcezza di Buonasera signorina e That’s amore, per poi intensificarsi con Luna rossa e Tu sì ‘na cosa grande. Un momento particolarmente divertente ed emozionante è stato il simpatico omaggio alla figura materna con Mammt. Lo spettacolo non ha solo celebrato la canzone napoletana, ma ha anche esplorato la grande musica italiana e internazionale, con pezzi potenti, come Grande Amore de Il Volo e Caravan Petrol di Renato Carosone, per poi spostarsi su un’atmosfera più poetica con Era de maggio. Il pubblico è stato poi travolto dalla forza di A me me piace ‘o blues, che ha fuso magnificamente con il leggendario Respect.

 

Pubblicità

 

 

La parte finale dello spettacolo ha regalato emozioni senza pari con la simbiosi di I Will dei Beatles e O Sarracino, per culminare in una straordinaria simbiosi tra Imagine di John Lennon e Napule È di Pino Daniele, un momento da brividi che ha lasciato il pubblico senza parole. Il gran finale, che ha visto la versione inedita di Roxanne, seguita da O Sole Mio e Funiculì Funiculà, ha fatto alzare in piedi tutta la platea, regalando un’energia contagiosa che ha avvolto il teatro. Il Maestro Carlo Morelli, in particolare, si è distinto per la straordinaria capacità di guidare lo spettacolo, muovendosi agilmente sul palco, introducendo i brani e coinvolgendo direttamente il pubblico. Del resto, il Maestro è un grande direttore d’orchestra, noto per la sua esperienza e bravura nella direzione di orchestre sinfoniche e corali. Proprio Morelli dirigerà l’Orchestra I Filarmonici di Napoli e il coro That’s Napoli durante i concerti di Andrea Bocelli all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, previsti per il 27 e 28 giugno 2025. Tutti i 14 cantanti e cinque musicisti che hanno preso parte a That’s Napoli Live Show hanno brillato per l’abilità di reinterpretare con freschezza e originalità brani storici, portando sul palco una personalità unica e una voce straordinaria. Giovani talenti che hanno saputo coinvolgere il pubblico con energia, positività e grande carisma. Un’esperienza formidabile per l’euforico pubblico di Montréal. (V.G.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews