ULTIM'ORA ADNKRONOS

Space Waves: Music, Research and made in Italy Technology

 

MONTRÉAL – In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e della Giornata del Made in Italy, il Consolato Generale d’Italia a Montréal è lieto di annunciare l’evento Space Waves: Music, Research and Made in Italy Technology, che si terrà martedì 8 aprile 2025 alle ore 18:00 presso l’Hotel Le Cantlie Suites, situato al 1110 Sherbrooke St W, Montreal.

 

L’evento si propone di esplorare le intersezioni tra musica, ricerca scientifica e tecnologia, con un focus particolare sul contributo italiano in questi ambiti. Saranno presenti esperti, ricercatori e artisti italiani di fama internazionale che condivideranno le loro esperienze e le innovazioni tecnologiche sviluppate in Italia, con particolare attenzione al campo dell’elettroacustica, del sound design e delle applicazioni immersive.

 

Il programma della serata si aprirà con i saluti istituzionali alle ore 18:00, con l’intervento di Enrico Pavone, Console Generale d’Italia a Montreal, e Costanza Conti, Addetta Scientifica presso l’Ambasciata d’Italia in Canada. Seguirà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di importanti esperti del settore:

  • Andrea Gozzi, Professore di elettroacustica e sound design all’Università di Sherbrooke, co-fondatore di Mezzo Forte, Meudon, Francia e Bologna, Italia.
  • Nicola Giannini, Ricercatore post-dottorato presso l’UQÀM e McGill, Montreal.
  • Gianluca Grazioli, Compositore e dottorando alla McGill Schulich School of Music, co-fondatore di Auraltech, Foggia, Italia.
  • Simone D’Ambrosio, Compositore e co-fondatore di Audiotopie, Montreal, Canada.

La serata si concluderà con un cocktail di networking dalle 19:00 alle 21:00, durante il quale i partecipanti avranno l’opportunità di interagire con i relatori e approfondire i temi trattati. L’evento sarà l’occasione ideale per celebrare l’innovazione e l’eccellenza italiana in campo scientifico e tecnologico.

L’evento Space Waves rappresenta una piattaforma ideale per mettere in evidenza la forza della collaborazione tra ricerca, arte e tecnologia, contribuendo a rafforzare i legami culturali e scientifici tra l’Italia e il Canada.

 

Lingua di lavoro: Inglese/Italiano
Ingresso libero previa registrazione

Per maggiori informazioni e per registrarsi, si prega di contattare il Consolato Generale d’Italia a Montreal.

 

Pubblicità

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews