ULTIM'ORA ADNKRONOS

Ottawa dona il penitenziario di Saint-Vincent-de-Paul per ridurre la crisi abitativa

Il deputato Angelo Iacono: “Sul terreno ora abitazioni accessibili e spazi comunitari”

 

 

LAVAL – Il governo del Canada ha annunciato il trasferimento del penitenziario di Saint-Vincent-de-Paul, situato a Laval, alla Société immobilière du Canada, come parte del “Risolvere la crisi abitativa: Piano del Canada per l’abitazione”. Il carcere, che è stato un elemento storico della regione per oltre un secolo, sarà riqualificato per rispondere alle necessità abitative e sociali della Comunità. Questa mossa rientra nell’ambizioso piano del governo federale, che nel budget 2024 ha previsto la costruzione di 4 milioni di nuove abitazioni in tutto il Canada. Il trasferimento della proprietà, che avverrà entro la fine del 2025, rientra nell’iniziativa “Costruire abitazioni su terreni pubblici”, lanciata nell’agosto 2024, che mira a trasformare terreni pubblici superflui in abitazioni accessibili.

 

Pubblicità

 

 

Il penitenziario di Saint-Vincent-de-Paul è stato designato come sito storico nel 1990 e ha cessato le sue attività penitenziarie nel 1989. Con il trasferimento alla Société immobilière du Canada, l’area verrà riqualificata per includere abitazioni a prezzi accessibili e spazi comunitari, rispondendo così alle esigenze dei residenti di Laval. Jean-Yves Duclos, Ministro dei Servizi pubblici e degli Approvvigionamenti, ha sottolineato che questo trasferimento rappresenta un esempio concreto dell’impegno del governo per affrontare la crisi abitativa, creando soluzioni abitative più rapide e accessibili. La Banca dei terreni pubblici del Canada, che ha avuto un ruolo cruciale in questo processo, garantirà la trasparenza e l’accesso alle proprietà per le parti interessate, tra cui imprese ed enti pubblici. Soddisfatto il il deputato di Alfred-Pellan, Angelo Iacono: “Abbiamo raggiunto una tappa fondamentale nel trasferimento dei terreni del penitenziario di Saint-Vincent-de- Paul. Il Vieux-Pen fa parte della storia della nostra città e presto sarà di nuovo al servizio della Comunità. La nostra priorità è garantire che la sua nuova missione risponda alle esigenze dei residenti della zona, in particolare mettendo a disposizione il terreno per costruire abitazioni accessibili e spazi comunitari”. Con il piano Costruire abitazioni su terreni pubblici, il governo punta a realizzare 250.000 nuove abitazioni entro il 2031, contribuendo a risolvere una delle sfide più urgenti per i canadesi.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI