ULTIM'ORA ADNKRONOS

Le tasse residenziali aumentano del 2,2%
Pubblicità

 

La Sindaca Plante presenta il Budget 2025 del Comune di Montréal

 

MONTRÉAL – Nella Legge di Bilancio 2025, presentata mercoledì 20 novembre, l’amministrazione Plante ha annunciato un aumento delle tasse dell’1,8%. Considerando anche gli incrementi dei singoli arrondissements, a partire dal prossimo anno le tasse residenziali aumenteranno in media del 2,2%, mentre quelle non residenziali dell’1,9% L’aumento dell’1,8% comprende una crescita dell’1,4% della tassa fondiaria generale, a cui si aggiunge uno 0,4% legato alla tassa speciale per il servizio idrico. Come annunciato a ottobre, l’amministrazione Plante ha limitato l’incremento delle tasse per il 2025 entro il tasso d’inflazione registrato nella regione metropolitana tra l’agosto 2023 e l’agosto 2024. Si tratta di un sollievo per i contribuenti di Montréal, che hanno affrontato aumenti medi del 4,9% nel 2023 e del 4,1% nel 2022. Nel 2025, invece, per una casa unifamiliare valutata 720.000 $, l’aumento annuale sarà di circa 135 $, mentre per un appartamento del valore di 485.000 $ l’incremento sarà di circa 38 $. L’amministrazione comunale prevede di spendere 7,276 miliardi il prossimo anno, il 4% in più rispetto al 2024. Un aumento superiore all’inflazione “perché dobbiamo contribuire alla costruzione di nuovi alloggi, come richiesto dai cittadini”, ha spiegato la Sindaca Valérie Plante. Per i progetti abitativi, nel 2025 il Comune prevede di investire 229 milioni $, con un’attenzione particolare agli alloggi accessibili. La metropoli prevede inoltre di destinare fondi maggiori al trasporto pubblico, alla manutenzione di strade e infrastrutture, e alla sicurezza pubblica. L’anno prossimo la città offrirà uno sgravio finanziario di 10,5 milioni di dollari a circa 700 organismi comunitari, culturali e sportivi, che non dovranno più pagare una compensazione al posto delle tasse comunali. La spesa per il personale comunale (pari a 28.000 dipendenti) aumenterà del 2,2%, raggiungendo un totale di 2,79 miliardi di dollari, mentre il 16% del prossimo bilancio sarà dedicato al rimborso del debito, che al 31 dicembre 2023 ammontava a 6,7 miliardi di dollari. Dall’opposizione, Aref Salem, leader di Ensemble Montréal, ha accusato Plante di aver lasciato un “pesante fardello alle future generazioni” e di aver gestito male i fondi pubblici durante i suoi mandati: “Non dobbiamo spendere di più, ma meglio”, ha detto. (V.G.)

 

Qui di seguito gli aumenti delle tasse sugli immobili residenziali per ciascun arrondissment:

 

Ahuntsic-Cartierville: 2.0%

Anjou: 2.7%

Cote-des-Neiges—Notre-Dame-de-Grace: 2.9%

Lachine: 2.8%

LaSalle: 1.9%

Plateau—Mont-Royal: 1.7%

Sud-Ouest: 2.1%

Ile-Bizard—Sainte-Genevieve: 3.4%

Mercier—Hochelaga-Maisonneuve: 3.1%

Montreal Nord: 2.7%

Outremont: 1.9%

Pierrefonds-Roxboro: 4.1%

Riviere-des-Prairies—Pointe-aux-Trembles: 2.8%

Rosemont-La Petite Patrie: 2.0%

Saint-Laurent: 1.7%

Saint-Léonard: 2.0%

Verdun: 2.3%

Ville-Marie:  0.2%

Villeray—Saint-Michel—Parc-Extension: 2.4%

 

Pubblicità

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI