Buona giornata con “l’Almanacco Quotidiano” de Il Cittadino Canadese!
Oggi è martedì 11 febbraio 2025.
SANTI DEL GIORNO: Beata Vergine Maria di Lourdes; San Castrense (Castrese) di Sessa – Vescovo e martire; San Pedro De Jesus Maldonado Lucero – Sacerdote e martire; San Secondino – Vescovo; Sant’ Ardagno (Ardano) – Abate di Tournus; Sant’Adolfo di Osnabruck – Vescovo; Sant’Eloisa (lat. Helvisa) – Reclusa; Santa Sotere – Vergine e Martire; Santa Teodora Imperatrice d’Oriente.
AFORISMA: Il genio? Pazzia con metodo. (Frank Herbert)
PROVERBIO: I bambini, gli sciocchi e gli ubriachi dicono la verità.
ACCADDE OGGI:
660 a.C. – Data tradizionale di fondazione del Giappone da parte dell’Imperatore Jimmu Tenno;
1531 – Enrico VIII d’Inghilterra viene riconosciuto come capo supremo della Chiesa d’Inghilterra;
1790 – La Society of Friends presenta una petizione al Congresso degli Stati Uniti per l’abolizione della schiavitù;
1809 – Robert Fulton brevetta la nave a vapore;
1810 – Napoleone sposa Maria Luisa d’Austria;
1814 – La Norvegia proclama l’indipendenza, segnando la fine dell’Unione di Kalmar;
1826 – L’University College di Londra viene fondato col nome di Università di Londra;
1858 – La Beata Vergine Maria appare per la prima volta a Santa Bernadette Soubirous a Lourdes;
1918 – Gabriele D’Annunzio, Luigi Rizzo e Costanzo Ciano nella notte tra il 10 e l’11 febbraio compiono la così detta Beffa di Buccari;
1929 – Il cardinale Pietro Gasparri e Benito Mussolini firmano i Patti Lateranensi tra Vaticano e Regno d’Italia;
1941 – Il primo disco d’oro viene consegnato a Glenn Miller per Chattanooga Choo Choo;
1963 – I Beatles registrano 10 canzoni per il loro primo album, tra queste c’è “Please please me”;
1967 – A Oberstdorf (Germania), Lars Grini è il primo uomo a raggiungere i 150 metri nel salto con gli sci;
1978 – La Cina mette all’indice le opere di Shakespeare, Aristotele e Charles Dickens, la cui lettura diviene pertanto proibita;
1990 – In Sudafrica viene liberato Nelson Mandela dopo 26 anni di carcere. Data simbolica per l’abolizione dell’apartheid;
2011 – Egitto, Si dimette dopo 30 anni di presidenza il Presidente Hosni Mubarak in seguito alle proteste popolari sfociate contro il governo dittatoriale.
(Fonte: wikipedia)
COMPLEANNI FAMOSI: Thomas Alva Edison – industriale inventore; Hans Georg Gadamer – filosofo; Ottavio Missoni – stilista; Leslie Nielsen – attore; Burt Reynolds – attore; Jennifer Aniston – attrice; Matthew Lawrence – attore; Taylor Lautner – attore.
Buona giornata con le rubriche de “Il Cittadino Canadese”!