ULTIM'ORA ADNKRONOS

L’Almanacco Quotidiano de Il Cittadino Canadese!        

Buona giornata con “l’Almanacco Quotidiano” de Il Cittadino Canadese!

 

Oggi è lunedì 3 febbraio 2025.

 

 

SANTI DEL GIORNO: San Biagio – Vescovo e martire; San Celerino di Cartagine – Martire; San Simeone il Vecchio; Sant’ Adelino di Celles – Abate; Sant’ Oscar (Ansgario) – Vescovo; Santa Berlinda di Meerbeke; Santi Teridio e Remedio – Vescovi.

 

AFORISMA:  Un uomo di genio non commette errori: i suoi sbagli sono l’anticamera della scoperta. (James Joyce)

 

PROVERBIO: Vecchiaia con pazienza prolunga l’esistenza.

 

ACCADDE OGGI:
1488 – Il navigatore portoghese Bartolomeu Dias sbarca nella Baia di Mossel dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza all’estremità meridionale dell’Africa, diventando il primo europeo noto ad essersi spinto così a sud;
1783 – Guerra d’indipendenza americana: La Spagna riconosce l’indipendenza degli Stati Uniti;
1787 – La Ribellione di Shays viene schiacciata, ponendo fine alla sollevazione che porterà ai negoziati che produrranno la stesura della Costituzione degli Stati Uniti;
1831 – A Modena il Duca Francesco IV D’Asburgo-Este sventa la sommossa rivoluzionaria organizzata da Ciro Menotti;
1916 – L’edificio del parlamento canadese viene distrutto da un incendio;
1957 – Prende avvio sulla rete RAI Programma Nazionale il contenitore Carosello, che negli anni diverrà indice di cambiamento delle abitudini degli italiani a causa (o grazie) alla televisione;
1959 – In un incidente aereo perdono la vita Buddy Holly, Richie Valens e The Big Bopper. La data, grazie soprattutto alla hit American Pie di Don McLean divenne nota come “Il giorno in cui morì la musica”;
1966 – La navetta sovietica Luna 9 effettua il primo allunaggio;
1969 – Al Cairo, Yasser Arafat viene nominato capo dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina dal Congresso Nazionale Palestinese;
1984 – Lo Space Shuttle Challenger parte per la decima missione del programma Space Shuttle;
1989 – Un commando di militari mette fine in Paraguay alla dittatura di Alfredo Stroessner, al potere dal 1954;
1990 – Dal museo di Ercolano, in provincia di Napoli, vengono rubati più di 200 preziosi reperti di arte antica;
1991 – Viene sciolto il Partito Comunista Italiano, dividendosi in Partito Democratico della Sinistra e Partito della Rifondazione Comunista.
(Fonte: wikipedia)

 

COMPLEANNI FAMOSI: Felix Mendelssohn- compositore; Simone Weil – sociologa; Paul Auster – scrittore; Maurizio Micheli – attore; Alvaro Vitali – attore; Ferzan Ozpetek – regista.

 

Buona giornata con le rubriche de “Il Cittadino Canadese”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews