ULTIM'ORA ADNKRONOS

La spesa senza imballaggi: un’alternativa sostenibile a Montréal

MONTRÉAL – Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale è cresciuta significativamente, spingendo sempre più persone a scegliere alternative sostenibili nella vita quotidiana. Uno dei settori in cui questa tendenza si sta affermando con forza è quello della spesa alimentare. A Montréal, numerosi negozi offrono la possibilità di acquistare prodotti sfusi, eliminando imballaggi superflui e consentendo ai clienti di utilizzare i propri contenitori riutilizzabili. Questa pratica non solo riduce l’impatto ambientale, ma favorisce anche il risparmio e contribuisce a limitare gli sprechi alimentari.

 

 

Un cambiamento necessario. L’industria alimentare è tra i maggiori responsabili della produzione di rifiuti plastici, con milioni di tonnellate di imballaggi monouso che ogni anno finiscono nelle discariche e negli oceani. Il sistema attuale non è sostenibile a lungo termine. Per questo motivo, adottare abitudini di consumo più responsabili è diventato indispensabile. Scegliere la spesa senza imballaggi permette di ridurre significativamente l’uso di plastica e materiali difficili da riciclare, contribuendo a promuovere un’economia più circolare e sostenibile.

 

Meno pratico, ma più sostenibile. Nonostante i benefici per l’ambiente, fare la spesa senza imballaggi richiede un maggiore impegno rispetto alla spesa tradizionale. È necessario portare con sé i propri contenitori o acquistarne di riutilizzabili sul posto, pesarli prima dell’acquisto e organizzare con più attenzione la dispensa a casa. Questo approccio richiede più tempo e pianificazione, ma rappresenta un piccolo sacrificio a favore di un’azione concreta per il nostro pianeta. Inoltre, non tutti i prodotti sono disponibili in formato sfuso, e trovare un negozio che offra questa possibilità può essere complicato, soprattutto per chi vive lontano dai punti vendita specializzati. Tuttavia, la diffusione di questi negozi è in costante crescita, rendendo questa scelta sempre più accessibile.

 

Risparmiare facendo la spesa in modo responsabile. Uno dei principali vantaggi della spesa sfusa è la possibilità di acquistare solo la quantità necessaria, evitando sprechi alimentari. Questo è particolarmente utile per alimenti come cereali, legumi, frutta secca e spezie, che spesso rimangono inutilizzati nelle dispense. L’altro giorno, ho notato un ragazzo comprare soltanto due foglie di salvia. Vedendo il mio sguardo curioso, mi ha sorriso dicendomi: “A me non piace, ma stasera ho ospiti a cena e la ricetta ne prevede solo due”. Un esempio perfetto di consumo consapevole! Pensate a quando volete preparare una torta con una farina particolare che probabilmente non userete più: acquistando solo la dose necessaria, eviterete sprechi e costi superflui. Inoltre, eliminando il costo degli imballaggi, molti prodotti sfusi risultano più economici rispetto alle loro versioni confezionate, garantendo un risparmio nel lungo periodo. Personalmente, ho iniziato a comprare il latte di avena in polvere: lo preparo solo quando ne ho bisogno, evitando scarti e riducendo gli acquisti inutili.

 

Pubblicità

 

Dove fare la spesa senza imballaggi? A Montréal, sempre più negozi offrono questa possibilità, contribuendo a ridurre l’uso di plastica e materiali monouso.

Méga Vrac è tra i più conosciuti, con ben sei punti vendita nei quartieri Rosemont, Hochelaga, Mont-Royal, Villeray, Beaubien e Laurier, dove si può trovare di tutto, persino il dentifricio! Terre à Soi ha tre sedi (Hochelaga, Tétreaultville e Prévost), mentre Vrac & Bocaux – Épicerie Bio si trova a Rosemont. Épicerie Loco, con negozi a Villeray, Verdun, Castelnau e Plateau, offre anche la possibilità di acquistare online. Frenco, storico punto di riferimento su Boulevard Saint-Laurent da oltre 45 anni, propone un’ampia varietà di alimenti sfusi, disponibili anche per l’ordine online. Per chi preferisce la comodità della consegna a domicilio, BocoBoco offre un servizio con contenitori riutilizzabili, eliminando completamente la necessità di plastica monouso. Adottare la spesa senza imballaggi è un piccolo gesto quotidiano che, se condiviso da molti, può avere un impatto decisivo sul futuro del nostro pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews