Pizza alla pala con fiordilatte, guanciale croccante, stracciatella, pesto, pistacchio e pepe rosa tostato
Una delle creazioni più apprezzate del maestro pizzaiolo Fabio Sociani è la sua pizza alla pala: una vera un’esplosione di sapori e consistenze. Un incontro perfetto tra la cremosità della stracciatella, la croccantezza del guanciale, l’aroma del pesto e il tocco finale della granella di pistacchio e pepe rosa tostato.
Ingredienti per l’impasto (per circa 3 pale da 600 g):
800 g di farina 0
200 g di farina tipo 2
750 g di acqua (75% di idratazione)
22 g di sale
3 g di lievito di birra fresco (o 1 g di lievito secco)
20 g di olio extravergine d’oliva
Procedimento:
In una ciotola capiente, mescolate le due farine con 600 g di acqua. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Successivamente, aggiungete il lievito sciolto in un po’ d’acqua e iniziate a impastare. Incorporate il sale e il resto dell’acqua, poco alla volta, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Per ultimo, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e impastate finché non è completamente assorbito. Ora, lasciate riposare l’impasto in una ciotola coperta, a temperatura ambiente, per 1 ora. Ogni 30 minuti, effettuate due pieghe per dare forza all’impasto. Poi, trasferite il tutto in frigorifero a 4°C per una lunga maturazione di 48 ore. Dopo la maturazione, tirate fuori l’impasto e dividetelo in panetti da 600 g ciascuno. Lasciateli lievitare a temperatura ambiente per altre 3-4 ore, fino a quando non raddoppiano di volume. Su un piano ben infarinato, stendete l’impasto con i polpastrelli, allungandolo delicatamente per ottenere la tipica forma della pizza alla pala. Infornate direttamente su una pala per pizza in forno statico, preriscaldato a 280°C/300°C, per circa 8-10 minuti.
Ingredienti per condimento:
Fiordilatte q.b.
Guanciale croccante (tagliato a striscioline e rosolato fino a doratura)
Stracciatella q.b.
Pesto di basilico o pesto di pistacchio q.b.
Granella di pistacchio q.b.
Pepe rosa tostato q.b.
Foglie di basilico fresco q.b.
Assemblaggio:
Prima della cottura: Distribuite il fiordilatte sulla base della pizza.
Dopo la cottura: Aggiungete il guanciale croccante, la stracciatella, un filo di pesto, la granella di pistacchio, il pepe rosa tostato e completate con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.
Il Maestro Pizzaiolo Fabio Sociani
Oggi presentiamo Fabio Sociani, pizzaiolo di grande successo, da tempo membro di CHEF Italia. Fabio è conosciuto per la sua straordinaria capacità di creare e gestire locali di successo a Roma, dove ha lanciato pizzerie che sono diventate veri e propri punti di riferimento. La sua carriera si arricchisce anche di collaborazioni televisive con programmi come il Pizza Talent Show insieme ad Alessandro Di Pietro e Ti do una pizza con Andy Luotto, che lo hanno reso ancor più celebre.
Oltre al suo impegno costante nel mondo dell’arte bianca, Fabio ha ricoperto ruoli di rilievo anche in ambito associativo, come quello di vicepresidente dell’Associazione Impastatori Italiani Ethical Division, dove ha lavorato per portare un’etica professionale nella cultura della pizza.
Un progetto che spicca tra i suoi successi è la sua collaborazione con Cinecittà World, dove ha organizzato un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di diversi pizzaioli, invitati a lavorare in un accampamento romano. L’evento è stato un viaggio nel tempo, con i pizzaioli che hanno preparato la pizza come si faceva nell’antica Roma: impasto con farine grezze e acqua fermentata con frutta e miele, senza pomodoro e mozzarella, ma utilizzando solo ingredienti disponibili all’epoca.
Un aspetto fondamentale del suo lavoro è la sua esperienza nell’utilizzo di farine poco raffinate e alternative, come farina tipo 1, ai cereali, alla canapa, al riso venere, alla carota nera e alla spirulina. È stato uno dei pionieri in Italia nella realizzazione di una pizza low carb di grande successo, dimostrando ancora una volta la sua attenzione all’innovazione e alla qualità.
Fabio Sociani si occupa anche di consulenza: supporta ristoratori e imprenditori del settore con la sua esperienza. È stato membro qualificato di giurie per competizioni di pizza e ha fondato il Giornale della Pizza, una testata online certificata con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’arte bianca.
Attualmente, Fabio è impegnato in un nuovo progetto imprenditoriale con Distribuzione Alimenti GF, attraverso il quale porta l’eccellenza italiana nel mondo, concentrandosi su prodotti di alta qualità destinati alla ristorazione.
La sua missione è promuovere un approccio etico e sostenibile al settore alimentare. Proprio per questp, Fabio collabora solo con aziende che condividono i suoi valori di responsabilità sociale, ambientale ed etica, impegnandosi a fornire prodotti di alta qualità e a sensibilizzare sul tema di una dieta sana e consapevole. Con il suo impegno, Fabio contribuisce a diffondere una cultura dell’alimentazione che rispetta l’ambiente, utilizzando ingredienti naturali e processi produttivi sostenibili. Il suo obiettivo è diventare un punto di riferimento nel settore della distribuzione alimentare, promuovendo un futuro più sano e sostenibile per tutti.
La rubrica è a cura di Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia World News