(Adnkronos) – I livelli molto bassi delle falde acquifere fanno presagire in Francia una siccità estiva peggiore di quella dell’anno scorso, soprattutto nella parte meridionale del Paese. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del servizio geologico francese BRGM. La Francia la scorsa estate ha sofferto la peggiore siccità mai registrata e, come la maggior parte dell’Europa, ha affrontato un inverno secco, che ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza idrica in tutto il continente. Questo drammatico calo delle precipitazioni è strettamente legato al cambiamento climatico, sottolineano, una volta di più, gli esperti.
David 2025, ‘Vermiglio’ trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori
(Adnkronos) – ‘Vermiglio’ di Maura Delpero è il Miglior film dell’anno nell’edizione numero 70 dei