ULTIM'ORA ADNKRONOS

La Cena di San Valentino dell’Associazione Italo-Canadese del West-Island
Pubblicità

 

Lo scorso 15 febbraio, presso la prestigiosa Sala Plaza Volare, l’Associazione Italo-Canadese del West-Island, presieduta dal Cav. Egidio Vincelli, ha celebrato la 32ª edizione della sua Cena di San Valentino. L’evento ha avuto come protagonista il Sen. Basilio Giordano, insignito della Plaque du Paladin per il suo straordinario contributo alla Comunità. La serata ha riscosso un grande successo, con oltre 200 partecipanti, tra cui numerose personalità di spicco

 

IL DIRETTIVO DELL’AICW. Da sinistra: Rebecca Belmonte, Anna Rugeri (Segretaria), Maria La Giorgia, Zina D’Onofrio, Santina Biello, Egidio Vincelli (Presidente), Carolina Caruso, Giovanni Chieffallo, Michele Di Ioia, Lise Lalli (Tesoriera), Patrick Melosso (Vice-presidente)

 

MONTRÉAL – San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un appuntamento molto atteso dai membri dell’Associazione Italo-Canadese del West-Island, che, per la 32ª volta, hanno organizzato una serata di gala per celebrare questo giorno speciale. Il 15 febbraio, più di 200 persone hanno preso parte all’evento, uno dei momenti più significativi tra le attività promosse dall’Associazione per la diffusione della lingua e della cultura italiane e il rafforzamento del senso di appartenenza della Comunità Italo-Canadese in Québec.

 

Una serata tra eleganza e tradizione

La Cena di San Valentino si è svolta nella raffinata cornice della Sala Plaza Volare (6600 ch. De la Côte-de-Liesse), in un’atmosfera di convivialità e festa, arricchita dalla musica della band Cosma, con l’umorista Joe Cacchione, maître de cérémonie. La serata è iniziata alle 18:00 e si è protratta fino a dopo la mezzanotte. Il banchetto ha avuto inizio con un ricco buffet di antipasti, seguito da una cena prelibata, composta da tre portate, frutta e dolci. Il tema dominante della serata, oltre alla gastronomia d’eccellenza, è stato il coinvolgimento dei presenti, che hanno animato la pista da ballo con entusiasmo. Grande attesa ha suscitato il sorteggio finale, che ha assegnato ben cinque premi: due buoni da 250$, entrambi offerti da Le Repos Saint-François d’Assise, e altri tre da circa 350$, ottenuti dalla metà del ricavato dalla vendita dei biglietti ai tavoli.

 

Il Sen. Basilio Giordano riceve la Plaque du Paladin dal Presidente Vincelli

 

Un riconoscimento d’onore

Ospite d’onore è stato il Senatore Basilio Giordano, premiato con la Plaque du Paladin per la sua brillante carriera politica, sia in Italia che in Canada, il suo impegno attivo e costante nella Comunità e il suo ruolo chiave nella promozione della lingua e della cultura italiane in Québec attraverso il settimanale Il Cittadino Canadese, da lui rilevato nel 1986.

 

Numerose personalità politiche e rappresentanti delle istituzioni hanno presenziato all’evento, tra cui: l’ex Ministro federale e attuale candidato alla leadership del PLQ, Pablo Rodriguez; l’ex Deputato e Ministro provinciale, Martin Coiteux; i Deputati federali Francis Scarpaleggia, Angelo Iacono e Sameer Zuberi; il Deputato provinciale Monsef Derraji, il Sindaco di Pierrefonds-Roxboro, Dimitrios Jim Beis; il Sindaco di Dollard-des-Ormeaux, Alex Bottausci; la Sindaca di Kirkland, Nancy Kokinasidis, accompagnata dai Consiglieri Karen Cliffe e Domenico Zito; il Sindaco dell’ Île-Bizard-Sainte-Geneviève, Doug Hurley, insieme alle Consigliere Suzanne Marceau e Danielle Myrand; il Sindaco di Dorval, Marc Doret; la Consigliera di Pointe-Claire Kelly Thorstad-Cullen, in compagnia dell’ex Sindaco, John Belvedere

 

Erano presenti anche figure di spicco del panorama culturale: gli ex Presidenti della CIBPA, Mike Goriani e Giovanni Chieffallo; la Presidente e il Direttore del CRAIC, Maria Battaglia e Claudio Rocchi; il Presidente del PICAI, Moreno Fermini; il Presidente e la Direttrice della Casa d’Italia, Perry Mazzanti e Giovanna Giordano; il Direttore e la Responsabile della comunicazione del complesso funerario Le Repos Saint-François d’Assise, Alain Chartier e Teresa Di Palma Melchior; il Direttore generale della Cassa Popolare Desjardins dell’Ovest, Serge Poirier; la Direttrice della Fondation du Cégep Gérald-Godin, Julie Gagné; Suor Angèle.

 

Da sinistra: Carmen Di Ioia, Mario Biferali (ritira il premio per la figlia assente Isabella), Sabrina Goriani, Adamo Orsini, Teresa Di Palma Melchior del RSFA ed Egidio Vincelli

 

Danza e borse di studio

La serata è stata arricchita dall’esibizione della Pizzica, danza tradizionale pugliese, interpretata con grande maestria da Roxanna e Marco Favaro. Originariamente parte di antichi riti terapeutici contro il tarantismo, ha donato alla serata uno spettacolo originale, autentico e  toccante.

 

Sono state, inoltre, consegnate tre borse di studio a studenti meritevoli di origine italiana. Una è stata offerta da Le Repos Saint-François d’Assise, mentre le altre sono state  finanziate con la metà dei fondi ottenuti dai biglietti venduti durante il corso della serata. I vincitori, selezionati dall’apposito comitato del sodalizio, guidato dalla responsabile Carmen Di Ioia, sono stati Adamo Orsini, Isabella Biferali (ha ritirato il premio suo padre Mario Biferali) e Sabrina Goriani.

 

Un ponte tra passato e futuro

La Cena di San Valentino non è stata solo un’occasione per celebrare l’amore, ma anche un momento prezioso per rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la tradizione italiana. L’Associazione Italo-Canadese del West-Island, con il suo costante impegno nella Comunità, rappresenta un punto di riferimento di coesione e identità, in grado di promuovere la cultura tricolore, preservando le sue radici attraverso eventi e incontri mirati.

In un mondo in continua evoluzione, iniziative come questa favoriscono il dialogo, celebrando l’amore, la solidarietà e il rispetto reciproco. Contribuiscono, certamente, a dare fondamento alla costruzione di un futuro sempre più inclusivo, armonioso e prospero per l’intera provincia del Québec.

 

Roxanna e Marco Favaro durante l’esibizione della Pizzica

 

L’Associazione Italo-Canadese del West-Island è attualmente guidata da Egidio Vincelli, Presidente; Patrick Melosso, Vice presidente; Anna Ruggeri, Segretaria; Lise Lalli, Tesoriera, e dai Consiglieri Rebecca Belmonte, Santina Biello, Carolina Caruso, Giovanni Chieffallo, Mike Di Ioia,  Zina D’Onofrio, Maria La Giorgia ed Egidio Onorati.

 

One thought on “La Cena di San Valentino dell’Associazione Italo-Canadese del West-Island

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI