MONTRÉAL – Finalmente ci siamo: dopo mesi di freddo, neve e giornate interminabili sotto zero, a Montréal si comincia davvero a respirare aria d’estate. Maggio è il mese della rinascita: la città si risveglia, le terrazze tornano a riempirsi e l’atmosfera si colora di musica, profumi e voglia di stare all’aperto. Dopo un inverno particolarmente lungo, quest’anno l’attesa è ancora più carica di entusiasmo. Le occasioni per vivere la città non mancano: tra sapori da scoprire, concerti all’aperto, feste e iniziative originali, ce n’è davvero per tutti i gusti. Se non sapete da dove cominciare, ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili di maggio in città.
Dal 1° all’11 maggio, la Japan Week trasforma Montréal in un vivace centro di cultura giapponese. Ristoranti come Imadake Izakaya e Ramen Nakamichi proporranno piatti speciali, mentre cerimonie del tè, workshop di origami e sfilate di kimono offriranno l’occasione di immergersi in tradizioni millenarie. Tra gli appuntamenti da non perdere, il Chibi Marché Japonais (3–4 maggio): un mercato all’aperto su terrazza che propone artigianato giapponese, tè e saké, con ingresso gratuito dalle 12:00 alle 18:00 presso OSMO x MARUSAN (51 rue Sherbrooke Ouest). Inoltre, il Festival Shiba Inu & Akita (7–8 maggio), evento dedicato agli amanti dei cani giapponesi, riunirà oltre 250 esemplari di queste iconiche razze nipponiche per un’esperienza unica al Parc Jean-Drapeau, dalle 10:00 alle 16:00. Per maggiori informazioni. https://www.asiasie.com/la-semaine-japon
Il Festival TransAmériques (FTA) torna a Montréal dal 22 maggio al 5 giugno 2025, portando in scena il meglio della danza e del teatro contemporaneo internazionale. Giunto alla sua 19ª edizione, il festival animerà teatri e spazi pubblici del Quartier des Spectacles, con la Place des Arts come cuore pulsante dell’evento. In programma circa 25 spettacoli che attraversano geografie e linguaggi artistici: tra questi, LACRIMA di Caroline Guiela Nguyen e Shiraz di Armin Hokmi, entrambi in scena dal 22 al 25 maggio; Hatched Ensemble di Mamela Nyamza (23–24 maggio); Centroamérica del collettivo messicano Lagartijas Tiradas al Sol (23–26 maggio) e Hewa Rwanda, lettre aux absents di Dorcy Rugamba, anch’esso in scena dal 23 al 26 maggio. Un’occasione unica per immergersi in una visione audace e internazionale della scena contemporanea. https://fta.ca/en
Se amate i cocktail, non potete perdervi la prima edizione del Montréal Cocktail Fest, in programma dal 18 al 22 maggio: un’occasione unica per scoprire i migliori mixologist, bar pluripremiati e cene d’autore accompagnate da cocktail esclusivi. Santé! montrealcocktailfest.com
L’estate comincia in anticipo con il Piknic Électronik, che dal 17 maggio anima, ogni fine settimana, il Parc Jean-Drapeau con i grandi nomi della musica elettronica e i migliori talenti locali. Si parte in grande stile con Armin Van Buuren!
piknicelectronik.com

Dal 20 al 22 maggio, torna anche il C2 Montréal 2025, alla sua 14ª edizione, presso il Grand Quai del Porto di Montréal. Il tema di quest’anno è Motion: The Art of Taking Action. L’evento riunisce leader creativi, innovatori e imprenditori da tutto il mondo per tre giornate dedicate a esperienze immersive, sostenibilità e tecnologie trasformative. Tra conferenze ispiranti, workshop, installazioni interattive e momenti di networking, C2 offre un ambiente stimolante dove le idee prendono forma e si trasformano in azione. c2montreal.com
Ballate al ritmo del Fuego Fuego, il festival di musica latina che il 24 e 25 maggio porta sul palco artisti del calibro di Nicky Jam, Wisin, Danny Ocean e tanti altri. festivalfuegofuego.com
Dal 23 al 25 maggio, immergetevi nel mondo delle storie illustrate con il Festival de la BD de Montréal (Montréal Comic Arts Festival): lungo la Rue Saint-Denis, tra Gilford e Roy, incontrerete illustratori e autori del Québec e potrete partecipare a tante attività gratuite pensate per tutte le età. fbdm-mcaf.ca
Per concludere il mese in bellezza, dal 30 maggio al 1° giugno non perdetevi il Festival Eurêka! al Parc Jean-Drapeau: tre giorni dedicati alla scienza e alla creatività, con oltre 100 attività gratuite all’aperto. Esperimenti, spettacoli, laboratori e una programmazione speciale della Biosphère vi aspettano per stimolare la vostra curiosità e quella dei più piccoli. festivaleureka.ca
Maggio a Montréal è un’esplosione di energia, creatività e voglia di condivisione. Qualunque sia il vostro ritmo, troverete senz’altro l’occasione perfetta per celebrare la città che si risveglia.