ULTIM'ORA ADNKRONOS

Devozione e festa: Montréal celebra San Francesco di Paola

 

Tra spiritualità, identità e convivialità, la tradizione calabrese rivive in Québec. Il comitato ha annunciato una donazione di 3 mila $ a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Chirurgia Toracica di Montréal fondata dal dottore-chirurgo calabrese Pasquale Ferraro

 

Il comitato dell’Associazione con Michelina Lavoratore e Suor Pierre-Anne Mandato

 

MONTRÉAL – La devozione per San Francesco di Paola, Patrono della Calabria e Protettore della gente di mare, non conosce confini. Ogni anno, tra il 2 aprile e l’inizio di maggio, la figura del Santo calabrese unisce generazioni e Comunità anche a migliaia di chilometri di distanza dalla sua terra natale. Ne è prova l’intensa partecipazione alla festa in suo onore organizzata dalla Comunità italiana di Montréal, che anche quest’anno ha rinnovato la propria fede e l’orgoglio per le radici calabresi. L’edizione 2025 della Festa di San Francesco di Paola a Montréal si è svolta (con leggero anticipo) domenica 30 marzo, con un programma che ha saputo coniugare la dimensione spirituale con quella conviviale. Le celebrazioni hanno preso il via alle ore 10:00 con una solenne Messa presso la Chiesa Madonna del Monte Carmelo, a Saint-Léonard. Il successivo pranzo si è tenuto nella sala da ricevimento Le Chateaubriand, dove gli oltre 300 partecipanti hanno potuto gustare un assortito menù Made in Italy. Prima, però, Suor Pierre-Anne Mandato ha impartito la tradizionale benedizione, aggiungendo un momento di raccoglimento e preghiera alla giornata. L’atmosfera si è accesa grazie all’intrattenimento musicale dei DJ Tony & Joe. Ad animare la festa con la sua verve comica è stato Joe Cacchione, preside e umorista, che ha regalato risate e momenti di leggerezza. A rendere ancora più speciale la giornata è stato il videomessaggio di saluto da Paola di Padre Francesco Trebisonda, rettore del Santuario di San Francesco di Paola, che ha ricordato l’importanza di mantenere vivo il legame spirituale con le origini.

 

L’Eralda nel mondo Dina Vitale

 

Dietro il successo dell’evento c’è l’impegno di un Comitato presieduto da Domenico Perrotta e formato da: Dina Vitale (vicepresidente), Tony Nardi (tesoriere), Maria Teresa Bruni (segretaria), Giovanni Nardi, Franco Tavolaro, Concetta Cerelli, Sara Marte, Franco Nardi, Flavio Greco, Gianluca Scalzo, Michelina Lavoratore e Dominic Vomero. In particolare, Dina Vitale, cuore pulsante dell’Associazione, ha mostrato con orgoglio il mantello che le è stato donato dalla Fondazione di San Francesco di Paola in qualità di  ‘Eralda nel mondo’ in rappresentanza di Montréal, con udienza e benedizione del Papa. Tra le personalità italo-canadesi in sala, ricordiamo: il Senatore Basilio Giordano con la consorte Nina; la Direttrice generale della Casa d’Italia di Montréal, Giovanna Giordano; il Presidente della Fondazione Santa Cabrini, Elio Arcobelli; la Direttrice dei servizi alla clientela e dello sviluppo della Cassa Popolare Canadese Italiana, Michelina Lavoratore; la direttrice della Cassa Popolare Canadese Italiana della Piccola Italia, Diana Gallo; la presidente dei Cosentini di Montréal, Maria Teresa Laurito; il Direttore vendite di Magnus Poirier, John Palazzo; la Presidente del consiglio di amministrazione dell’ospedale Marie-Clarac, Suor Pierre Anne Mandato; l’autore e regista Leo Samà; l’ex bancario e campione di volontariato Franco Palermo; il Presidente dei Calabresi nel mondo, Saverio Mirarchi; il presidente dell’Associazione Madonna di Polsi, Bruno Morabito; e la Prof.ssa Filomena Alati Sclapari. Alla fine del pranzo, il comitato dell’Associazione ha annunciato una donazione di 3 mila $ a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Chirurgia Toracica di Montréal fondata e diretta dal dottore calabrese Pasquale Ferraro, specialista del Centre hospitalier de lUniversité de Montréal (CHUM).

 

Il gruppo Magnus PoirIER. Seduti da sinistra: Pina Messina, Richard Beaulne, Marco Bissonnette, Milena Palazzo e Nancy Quesnel. In piedi, da sinistra: Ezio Petrangelo, John Palazzo, Josée Michaud e Monique Marois

 

Seduti, da sinistra: Suor Martine Côte, Suor Pierre-Anne Mandato, Michelina Lavoratore e Nina Giordano. In piedi riconosciamo: Ivana e Maria Teresa Laurito, Elvira Polillo e il Sen. Basilio Giordano

 

San Francesco di Paola (1416-1507) fu un Santo noto per la sua umiltà e per i numerosi miracoli attribuitigli, tra cui il celebre attraversamento dello Stretto di Messina sul suo mantello. Fondatore dell’Ordine dei Minimi, Francesco visse secondo una regola austera e il voto di «vita quaresimale» perpetua. Consigliere spirituale del re Luigi XI di Francia, morì il 2 aprile 1507 e fu canonizzato nel 1519. È oggi patrono della Calabria e dei naviganti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Adnkronos

Pubblicità

Askanews