MONTRÉAL – L’italo-quebecchese Jonathan Di Bella, 26 anni, è campione in carica di kickboxing: il 21 ottobre 2022 ha conquistato il titolo mondiale ONE Strawweight Kickboxing (quello in cui i lottatori hanno un limite di peso tra 115 e 125 libbre) a Kuala Lumpur, in Malesia, battendo Zhang Peimian all’ultimo minuto della quinta ripresa. Ha imitato il padre, Angelo Di Bella, anche lui campione negli anni ’80 nella stessa disciplina.
La palestra “Di Bella”, nel quartiere St-Michel, è stata anche una delle prime palestre frequentate da un ex campione del mondo come Arturo Gatti, che viveva a pochi passi da lì. L’8 giugno scorso, Jonathan ha deciso di lanciarsi nel pugilato ed ha firmato un contratto pluriennale con il “Groupe Yvon Michel”.
Cresciuto nei quartieri Ahuntsic e Saint-Michel di Montréal, dove i suoi nonni sono immigrati da Salerno e Potenza, ora Di Bella si cimenterà nei pesi gallo (118 libbre), divisione molto popolare sulla scena internazionale. “Il suo arrivo nell’organizzazione sarà un complemento perfetto per la nostra vedette, Kim Clavel, e consentirà a tutti i pugili della squadra di fare un ulteriore salto di qualità. Questo è l’inizio di una nuova era per la palestra e per l’intera industria della boxe in Quebec”, ha dichiarato Yvon Michel in un comunicato stampa.

L’obiettivo è di fargli disputare 3 o 4 incontri già quest’anno. Yvon Michel è piuttosto ambizioso: punta a un titolo regionale nei prossimi mesi e al titolo mondiale entro due anni. “Jonathan è come Arturo Gatti. È cresciuto in palestra guardando suo padre, un idolo degli sport da combattimento in Québec. Ha tutte le carte in regola per avere successo. I fratelli Howard e Otis Grant, che lo allenano, ci dicono da tre anni di avere tra le mani un gioiello. Quindi non abbiamo alcun dubbio sul suo potenziale”.
Michel è convinto che Di Bella diventerà presto uno dei volti più noti della boxe del Quebec. Da parte sua, Di Bella è pronto a far brillare nuovamente il nome Di Bella sulla scena degli sport da combattimento. “Ho sempre sognato la boxe. Sono diventato campione del mondo di kickboxing, ma ora è il momento di diventarlo anche nel pugilato. Sono pronto!”. Il suo primo incontro è programmato per il 27 luglio al Casinò de Montréal.