Curiosità e misteri
Questa rubrica è dedicata alle cose misteriose che la scienza non riesce ancora a spiegare, e alle curiosità che affascinano gli esseri umani per le loro stranezze. Viaggeremo nello spazio per cercare di capire la formazione delle stelle e l’esistenza dei buchi neri, voleremo sopra il triangolo delle Bermuda per l’affascinante mistero della scomparsa di aerei e navi che hanno avuto la sfortuna di passarci sopra, scopriremo la città perduta di Atlantide, visiteremo il lago di Lochness col suo famoso mostro che appare ogni tanto e c’è sempre qualcuno che lo fotografa, cercheremo di capire se siamo soli nell’Universo, esamineremo l’intelligenza dell’acqua, il segreto che si nasconde sotto l’Africa, voleremo in Perù per capire il mistero delle linee di Nazca, in Borneo visiteremo la Grotta del Cervo con i suoi 2 milioni di pipistrelli e ci affascinerà la ricerca dell’immortalità che è sempre stata il sogno dell’essere umano. Queste ed altre curiosità saranno l’oggetto della mia ricerca sperando di suscitare l’interesse dei lettori che hanno già seguito la precedente serie sul Genio Italiano.
Ho scelto questo argomento perché mi affascina l’astronomia, mi incuriosiscono le varie teorie sugli avvenimenti che sembrano impossibili, come i miracoli e le apparizioni, l’esistenza degli UFO, la criogenia per preservare un corpo e poi risuscitarlo in un lontano futuro. Spero di riuscire a rendere semplici gli argomenti più astrusi quali la gravità, la curva spazio-tempo, l’ibernazione. Cominciamo con la domanda che ci siamo posti quando eravamo bambini:

Chi è nato prima l’uovo o la gallina?
Adesso, in età adulta, non ci facciamo più questa domanda e apprezziamo il gusto di una frittata o la coscia di un pollo arrosto con grande indifferenza e senza chiederci se dobbiamo mangiare prima l’uovo oppure la gallina. Eppure questo è diventato un rebus per uno scienziato che finalmente ha trovato la risposta. I due prodotti culinari sono esistiti e hanno rappresentato una buona fonte di nutrizione da più di diecimila anni. Prima dell’avvento della gallina, come la conosciamo adesso, questo uccello che non riesce a volare non esisteva. Luis Villazon, scienziato ed esperto in zoologia, spiega che i dinosauri che scorrazzavano sulla terra e i mostri che nuotavano nei mari poco profondi 500 milioni di anni fa, deponevano uova, e così facevano i pesci. Solo diecimila anni fa la gallina rossa della giungla nel Sud-est asiatico, che è una specie di uccello tropicale, prevalentemente terrestre, della famiglia dei polli e dei fagiani, si accoppiò con quella grigia, una specie diversa, da cui si era separata 2.5 milioni di anni fa e deposero delle uova dando così inizio ad una nuova specie che lentamente diventò gallina.
Allora se qualcuno vi domanda chi è nato prima l’uovo o la gallina, potrete rispondere con grande sicurezza che l’uovo è nato molto prima della gallina.
Finiamo l’articolo con la nuova (sconcertante) scoperta del genetista Israeliano Avigdor Cahaner dell’Università di Gerusalemme che è riuscito a creare dei polli senza piume modificando geneticamente il povero animale. Chissà dove ci porterà la scienza e l’Intelligenza Artificiale!