mercoledì 27 Novembre 2024 | 08:48

Il giornale italiano 1° in Québec e in Canada

Pubblicità

ULTIM'ORA ADNKRONOS

Con la gondola in battaglia, rivelato il segreto di Stato di Venezia

(Adnkronos) – La gondola non è sempre stata l’imbarcazione leggera e decorata, adatta alle passeggiate romantiche, come quella che siamo abituati ad osservare nei canali veneziani. Nel XVI secolo da semplice mezzo di trasporto fu adattata ad esigenze di difesa militare. Lo rivela uno studio di carattere storico a cura di Dario Camuffo dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato sulla rivista “Méditerranée – Journal of Mediterranean geography”. L’esigenza di difendersi e mantenere il predominio sui territori dell’Italia del Nord spinse il Governo della Serenissima Repubblica di Venezia a trasformare l’imbarcazione in un mezzo di difesa agile, munito di due rostri per affondare le navi nemiche. Sono poche le fonti documentarie che rivelano questo processo di adattamento bellico, sottoposto per tutto il XVI secolo ad un vero e proprio segreto di stato.  

“All’inizio era una semplice barchetta tipo canoa, la cymbula Romana, come mostrano i mosaici del VI secolo custoditi nella chiesa di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna, nella Basilica di San Marco a Venezia, (rappresentazione del trasporto delle reliquie del santo, XII secolo), nelle illustrazioni di alcuni codici medievali. Probabilmente i contatti di Marco Polo con la Cina hanno favorito alcune somiglianze con le barche da palude asiatiche, e le due più importanti sono l’adozione del fondo piatto, adatto per le acque poco profonde, e la cabina parasole mobile in cannucciato”, spiega Camuffo.  

Fino a tutto il 1400 e i primi anni del 1500, la gondola era simmetrica, arcuata a mezzaluna, senza ferri decorativi, come si osserva nei quadri di Carpaccio, Bellini, Mansueti o nella famosa carta di Venezia a volo d’uccello di Jacopo de’ Barbari. Poi, nel 1500, ha subito una profonda trasformazione. Le motivazioni e il momento esatto di tale cambiamento sono stati per lungo tempo ignorati.  

Secondo lo studioso del Cnr la mancanza di fonti a tale riguardo è ascrivibile al fatto che la gondola divenne un’imbarcazione ‘da assalto’, le cui caratteristiche, per il Governo della Serenissima, dovevano essere coperte da segreto militare.  

Le circostanze storiche si legano alla nascita della Lega di Cambrai, il 10 dicembre 1508, coalizione delle maggiori potenze europee dell’epoca (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) contro la Serenissima per l’egemonia su diversi territori della penisola italiana.  

“Rinforzata, simmetrica, molto simile ai vascelli pirata vichingo-normanni (come negli arazzi di Bayeux), rialzata a entrambe le estremità, la gondola cinquecentesca era munita di robusti ferri acuminati a rostro in basso e ascia in alto sia a prua che a poppa per andare contro le barche nemiche e sfondarne il fasciame – continua il ricercatore – Venezia istituì una flotta fluviale destinata a piccole e veloci incursioni, caratterizzata da barche manovrabili in spazi ristretti e in entrambe le direzioni (avanti e indietro senza doversi girare), robuste e dotate di rostri per affondare le imbarcazioni nemiche”. 

A rafforzare la tesi del segreto militare è l’analisi delle rappresentazioni cinquecentesche della gondola: queste, oltre ad essere scarse, sono molto stilizzate o piccole, tali da non far emergere le nuove caratteristiche della barca. Il silenzio per quasi un secolo appare quindi giustificato da serie ragioni di stato. Venezia alla fine del Cinquecento arrivò a possedere 10.000 gondole, contro le 400 di oggi.  

“Martin Sanudo, cronista veneziano, nel suo Diario del 1509 testimonia che dopo la disfatta di Agnadello, nell’Arsenale di Venezia si stavano costruendo in gran segreto barche leggere per risalire il Po e l’Adige e fare incursioni belliche con razzie nel Ferrarese. Pietro Bembo e Francesco Guicciardini riferiscono che anche i cittadini veneziani erano invitati a partecipare con le loro barche ed erano autorizzati a tenere quanto riuscivano a saccheggiare. In pratica, la gondola era ritenuta la nuova arma segreta che avrebbe dovuto determinare il cambiamento delle sorti della guerra. La rinnovata forma venne ben documentata solo quando tornò la pace, alla fine del XVI secolo, come appare nei quadri di Andrea Vicentino, Leandro da Bassano, Girolamo Forabosco, Joseph Heinz il Giovane e molti altri pittori. Questa forma rimase invariata dal 1509 alla seconda metà del XVII secolo” aggiunge il ricercatore.  

Alla fine del XVII secolo, in tempi di pace, la gondola si è andata trasformando gradualmente per divenire la romantica barca barocca che conosciamo oggi, testimoniata dai quadri, dal Canaletto in poi, con un ferro decorativo e di bilanciamento davanti, un piccolo ricciolo a poppa e una cabina smontabile per le intemperie o la privacy. 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE RECENTI

Online Shopping in BangladeshCheap Hotels in Bangladesh