Mancano pochi giorni alla Festa della Mamma 2022, che quest’anno sarà l’8 maggio. Il giorno della festa della Mamma, tuttavia, non è lo stesso in tutto il mondo: in Italia e in Canada celebriamo Mamma la seconda domenica di maggio.
Dove e quando è nata la Festa della Mamma. All’epoca degli antichi Greci e Romani, le madri venivano festeggiate nelle celebrazioni dedicate alle divinità femminili, di cui si celebrava la fertilità, Con il tempo la maternità rappresentata dalle divinità antiche fu sostituita da quella della Vergine Maria, la Madre di Dio, simbolo ancora incontrastato di maternità.
La festa moderna. La moderna Festa della Mamma ha origine negli Stati Uniti alla fine dell’800, quando alcune attiviste cominciarono ad introdurre delle giornate dedicate alle madri. Gli storici segnalano Ann Reeves Jarvis e sua figlia Anna come promotrici di diverse feste dedicate alle mamme, alla fine della guerra civile, per promuovere l’amicizia tra le madri di Nordisti e Sudisti. Anna scelse anche il simbolo della festa: il fiore preferito della madre, il garofano bianco. Si affermò una tradizione vera e propria agli inizi del ‘900, fino a quanto nel 1914 il Presidente Woodrow Wilson istituì ufficialmente la Festa della Mamma. La data della festa fu fissata la seconda domenica di maggio, in omaggio ad Ann Reeves Jarvis morta in quel periodo dell’anno.
La Festa della Mamma in Italia. La vera Festa della Mamma è nata in Italia solo dopo la guerra, a metà degli anni ’50. Furono istituite ben due feste, una commerciale e una religiosa. La prima è nata in Liguria, nel 1956, per iniziativa del sindaco di Bordighera Raul Zaccari e dei fiorai liguri, per promuovere la vendita di fiori da regalare alle mamme. La seconda è stata fondata nel 1957 ad Assisi, da don Otello Migliosi, parroco di Tordibetto, per celebrare invece il valore cristiano ma anche interconfessionale della maternità. Entrambe le feste sono state fissate a maggio, nel primo caso perché mese ricco di fiori e nel secondo caso perché mese della Madonna. La Festa della Mamma è diventata ufficiale in Italia nel 1959.
10 curiosità sulla
Festa della Mamma
10 curiosità sulla
Festa della Mamma
Ci sono circa 2 miliardi e 200 milioni di mamme in tutto il mondo!
Nel Regno Unito, per la festa della mamma, le persone fanno molte più telefonate rispetto ad altri giorni durante l’anno. Le conversazioni con le mamme fanno aumentare le statistiche sulle chiamate, quasi del 37% rispetto a qualsiasi altro giorno.
In Thailandia la festa della mamma viene sempre celebrata ad agosto, il giorno del compleanno della regina Sirikit.
Solo negli Stati Uniti nel 2017 sono stati spesi 23 miliardi di dollari per i regali per le mamme!
Nel Regno Unito ogni anno le persone inviano circa 30 milioni di cartoline per la festa della mamma – nella scala del mondo intero questo numero è altissimo! Vale la pena notare che il 65% di tutte le cartoline viene acquistato esattamente 5 giorni prima della festa della mamma.
La spesa media per un regalo per la mamma varia in base al Paese e alla fonte. Ad esempio, si stima che prima della pandemia negli Stati Uniti, la spesa media era di circa $186, in Canada 84CAD, in Francia 53EUR, e nel Regno Unito – 30GBP.
Tra i regali che la maggior parte delle mamme riceve in occasione della festa della mamma ci sono: 1. i fiori, 2. i gioielli e 3. i cioccolatini.
Si stima che gli uomini spendano più o meno il 35% in più rispetto alle donne, per il regalo per la mamma. Quindi c’è una ragione se diciamo: “cocco di mamma”.
Nella maggior parte delle lingue di tutto il mondo, la parola “madre” inizia sempre con la lettera “m”.
La festa della mamma è la terza festa (subito dopo Natale e Pasqua) più celebrata nel mondo.