ULTIM'ORA ADNKRONOS

Vita in città

Dai nonni ai nipoti

La Pasqua è il momento in cui celebriamo la resurrezione di Gesù, la famiglia, le tradizioni e, spesso, le ricette fatte al forno! I miei nonni si sono spenti che ero bambina, quindi non ho alcun ricordo, per esempio, di aver cucinato con mia nonna per Pasqua. Ma molti della mia generazione, invece, ce l’hanno. 

Standing ovation per la tragedia d’amore de Les Grands Ballets

Il direttore artistico di Les Grand Ballets, Ivan Cavallari, ha conservato gli aspetti tragici e umoristici shakespeariani di Romeo & Giulietta, affiancandoli alle note musicali di Sergei Prokofiev, pur aggiungendo un tocco di modernità.

“I Re di Saint-Léonard”

Sabato 19 marzo si è tenuto il primo spettacolo comico del nuovo resto-bar di Laval, “Brasse Rires”, sul Boulevard des Laurentides. Una “stravaganza comica” con i “Re di St-Leonard”: i comici Gianni Fiasche e Franco Taddeo a chiudere lo show, Pino Pirillo nel ruolo di presentatore, e l’ospite speciale Tony Marinaro del “The Montreal Forum Show” del canale sportivo TSN.

Fare il DJ durante la pandemia

Durante un periodo in cui le restrizioni per il Covid hanno messo “in pausa” tutta l’industria musicale e gli eventi in città, alcuni DJ hanno approfittato del lato positivo di questo stop forzato, approfittando del tempo libero per affinare il mestiere e dedicarsi a produrre musica.

Casanova Productions: Matt Viviani & JT Producer

“Il padre di mia nonna era un grande fan di wrestling”, ricorda Jordano MacDonald-Totino, 30 anni, che ha radici calabresi. “Andava al Montréal Forum quasi ogni fine settimana a vedere i match tra i lottatori e ci trascinava la mia povera nonna, che non se n’è mai interessata più di tanto. Ma il mio bisnonno lo adorava”.

Pamela Pagano

Video-giornalista di CityNews Montréal, conduttrice di “Kind Time”, corrispondente di “Some Good News”, presentatrice di “Goldstar Entertainment”: Pamela Pagano è tutto questo e molto di più.

Trasformare una diagnosi in business

“Se non fossi diventata celiaca, non avrei mai creato questo business.Ho trasformato qualcosa di negativo in un dono, in un’opportunità”: sono le parole Diana Antonacci, fondatrice e proprietaria di ‘Biscotti Diana – Sans Gluten Free’, un marchio certificato per celiaci.