ULTIM'ORA ADNKRONOS

Vita in città

La Salterellata carnevalesca di ALMA Canada a Montréal

Sabato 1° febbraio, presso la Salle de Reception Sofia (420 Av. Lafleur, LaSalle), l’Associazione ALMA Canada Inc. ha organizzato la tradizionale Saltarellata per celebrare il Carnevale 2025. Tradizione, gastronomia e folklore marchigiani protagonisti della serata

“La memoria senza coraggio non è memoria”: Liliana, il documentario di Ruggero Gabbai

In occasione della Giornata della Memoria, l’Ambasciata d’Italia a Ottawa, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con il Cinéma du Musée, presentano,  lunedì 3 febbraio alle 19:00, la proiezione del documentario Liliana, in presenza del regista Ruggero Gabbai, che abbiamo intervistato

La rassegna Marco Bellocchio, corps politiques a Montréal

La Cinémathèque Québecoise, in collaborazione con Cinecittà e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, ha organizzato una retrospettiva sul celebre regista italiano Marco Bellocchio, composta da 12 film; già iniziata il 12 gennaio, si concluderà il 3 febbraio. Presente per l’inaugurazione della rassegna il figlio Pier Giorgio, che abbiamo intervistato

Uccio De Santis, Mudù e Joe Cacchione: il mix giusto per ridere di gusto

La metropoli quebecchese si conferma una delle mete preferite da Uccio De Santis, che vi è tornato per ben quattro volte in poco più di un anno. L’ultima visita risale a fine 2024, quando il 27 e il 28 dicembre, al Teatro Mirella e Lino Saputo del Centro Leonardo da Vinci, lo showman, accompagnato dai suoi storici compagni di avventure, Umberto Sardella e Antonella Genga.

Il Com.It.Es di Montréal dalla parte dei giovani

Il 4 dicembre il convegno sulla Mobilità Giovanile Italia-Canada presso la Casa d’Italia       Mercoledì 4 dicembre, il Comitato degli Italiani all’Estero di Montréal ha dato vita al

“Essere o non essere”: l’Amleto torna in scena a Place des Arts

Dopo il successo de Il barbiere di Siviglia, l’Opéra de Montréal, dal 16 al 24 novembre, ha messo in scena l’Amleto di William Shakespeare, nella versione operistica del compositore francese Ambroise Thomas, presso la Salle Wilfrid-Pelletier a Place des Arts

L’Italia al Salone del libro di Montréal

La 47ª edizione del Salone del Libro di Montréal, in programma dal 27 novembre al 1° dicembre al Palais des Congrès, si prepara ad accogliere due talentuose illustratrici italiane: Felicita Sala e Francesca D’Alfonso, ospiti grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura

Il Canada predilige il vino Made in Italy

Dal 28 ottobre al 6 novembre 2024, l’annuale manifestazione itinerante Une Dégustation De Vins D’Italie ha messo in luce la qualità e la varietà dei vini italiani in Canada, riscuotendo notevole successo in tutte le tappe, da Vancouver a Montréal, passando per Calgary e Toronto

ICFF: una partenza col botto!

Lo scorso 2 luglio è ufficialmente iniziato l’ICFF di Montréal con la serata d’inaugurazione al Cinéma du Musée. Folta presenza di spettatori e numerose le personalità presenti. Ospiti d’eccezione: Rocco Papaleo e Fabio Mollo. Il giorno successivo, mercoledì 3 luglio, c’è stata la tanto attesa apertura al grande pubblico nel Parco Dante della Petite Italie