
Dal Senato a cura del Senatore Tony Loffreda
Anche se dall’altra parte del mondo, non ho alcun dubbio che gli atleti canadesi abbiano potuto sentirci tifare per loro, mentre gareggiavano ai Giochi Olimpici Invernali in Cina.
Anche se dall’altra parte del mondo, non ho alcun dubbio che gli atleti canadesi abbiano potuto sentirci tifare per loro, mentre gareggiavano ai Giochi Olimpici Invernali in Cina.
Credenziali: Io non sono napoletano, ma ho vissuto da giovane a Napoli e poi l’ho lasciata emigrando. Forse vi è la necessità del distacco per capire Napoli. Ha scritto Raffaele La Capria: “Si stabiliscono sempre rapporti ambigui con la propria città. E se questa città è Napoli è quasi impossibile dare risposte non ambigue alle più precise domande.” A ciò io aggiungo: ma quando il distacco da Napoli è definitivo, c’è il rischio dell’idealizzazione perché emerge il paradiso perduto.
Il 14 febbraio scorso, ero a fianco del nostro Primo Ministro Justin Trudeau, della Vicepremier e Ministra delle Finanze, Chrystia Freeland, del Ministro della Pubblica Sicurezza, Marco Mendicino, e del Ministro della Protezione Civile, Bill Blair. Insieme, abbiamo annunciato che avremmo fatto ricorso all’ “Emergencies Act”.
Una quercia e un giunco in inverno. Due destini contrapposti davanti all’algido adagiarsi su di loro della neve. La quercia tradirà il mito della sua robustezza, spezzandosi nei rami sotto il peso della candida coltre.
In un paese per tanti versi ultramoderno, quale è l’Italia, la popolazione per certe cose è rimasta fedele ai comportamenti, alle mentalità, ai sentimenti del villaggio; di quando “Berta filava…”.
In Italia, la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare è stata istituita nel 2014 dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market con l’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, e con il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa dell’agro economista Andrea Segrè, coordinatore del PINPAS.
C’è un altro Abruzzo fuori dai confini regionali, ed è quello formato dai cittadini italiani abruzzesi residenti all’estero.
VITA IN CITTÀ di Kayla-Marie Turriciano MONTRÉAL – “Se usi la tua energia e le tue azioni a favore di ciò che vuoi fare davvero, le cose buone verranno da
IL PUNTO di Vittorio Giordano Siamo tra i più vaccinati al mondo, eppure subiamo misure restrittive, drastiche e severe, perché mancano posti-letto ed il personale medico è inadeguato Potremmo chiamarlo
Sandro Bottega nella metropoli quebecchese per promuovere la longevità del suo prodotto di punta: lo spumante italiano più conosciuto e più venduto al mondo