
Carlo Rubbia
Tra i grandi scienziati del nostro tempo, Carlo Rubbia occupa un posto importante nella fisica delle particelle elementari. Fino al XIX secolo l’atomo era considerato la particella più piccola e indivisibile della materia. Nel 1897 Thomson e più tardi Rutherford, suo allievo, scoprirono l’esistenza di particelle più piccole che formavano l’atomo: protoni con carica positiva, elettroni con carica negativa e neutroni con carica neutra.