ULTIM'ORA ADNKRONOS

L’Italia vista da vicino

È ancora…estate

In queste due ultime settimane sono successe tante cose che potrei scrivere il giornale da solo. E l’estate era stata tranquilla pure per il governo. Poi sono arrivati i primi temporali, le esondazioni e il terremoto dell’affaire Sangiuliano. Politica e scandali a parte, l’Italia va e tutte le occasioni sono buone per festeggiare o allungare le vacanze.

Il campionato italiano è tornato

Ancora estate e vacanze, ma molti sono già tornati al lavoro. Vacanze anche per i nostri politici, ma gli italiani forse hanno seguito distrattamente il dibattito iniziato da Tajani e Forza Italia sull’acquisto della cittadinanza da parte degli immigrati ed i loro figli.

Un amico… speciale

Cronaca di fine estate e delle vacanze. Per nostra fortuna ci va anche la politica. Prima, però, ci siamo goduti gli Europei che ci hanno dato poca soddisfazione, le Olimpiadi che ci hanno fatto sognare e ora ci concentriamo, dimenticando i problemi del nostro paese, sul campionato italiano che ha preso il via sabato scorso.

Una cattiva …idea

Cronaca…vacanziera. Il giornale chiude (giustamente) per un paio di settimane, ma io sono in vacanza da un bel po’ di tempo. Nonostante la delusione della nostra nazionale, come molti sportivi italiani ho seguito con interesse questi Europei e, stranamente, ho azzeccato tutte le previsioni.

Nazionale …addio

Se venite in Italia in estate, resterete sicuramente colpiti dalla voglia di vacanza degli italiani, i quali, almeno per due mesi, in pantaloncini corti e maglietta, cercano  di trascorrere qualche giorno o settimana al mare o di scoprire qualche località sconosciuta per trascorrere una breve vacanza.

Un po’ di Québec

Ormai siamo proiettati all’estate e, almeno fino a settembre, dimenticheremo i problemi del nostro Stivale. Quest’anno poi, dal 14 giugno al 14 luglio, si svolgono in Germania gli Europei di calcio con tre partite al giorno, tutte molto seguite per vedere un calcio di alto livello e per cercare un pronostico favorevole all’Italia che questa volta non parte favorita.

Montorio …international

Quello che mi colpisce spesso in Italia è la differenza tra il paese rappresentato in tv e quello reale. Secondo me, il secondo è di gran lunga migliore. Questa non è soltanto la mia convinzione, ma ne ho la prova ogni volta che esco di casa.

Verso una nuova Juve?

Molise felix. Il Campobasso Calcio è tornato in Serie C, il Giro d’Italia (era assente dal 1960) è tornato dalle nostre parti e ci ha riservato tante emozioni con l’11esima tappa Foiano di  Val Fortore-Francavilla al Mare, passando in Molise a Pietracatella, Sant’Elia a Pianisi, Casacalenda e Termoli per poi arrivare in Abruzzo.

Ogni tanto non fa…male

Primavera con alti e bassi. Dai 24 gradi siamo passati ai 10, ma il bel tempo è nell’aria. Politicamente il governo, come un treno, vuole approvare le sue riforme, come quelle della giustizia e dell’autonomia differenziata.

Mare nostrum

La settimana scorsa ho riposto maglioni e berretti (tuques) nell’armadio di pino canadese Made in Québec. Belle giornate e temperature fino a 25 gradi, che mi facevano sognare il mare. E l’ho rivisto. Ero un uomo felice come la maggior parte degli italiani.