
E le banche canadesi?
I Canadesi possono dormire sonni tranquilli sapendo che i loro soldi sono al sicuro e protetti nei ‘caveau’ delle istituzioni finanziarie del nostro Paese.
I Canadesi possono dormire sonni tranquilli sapendo che i loro soldi sono al sicuro e protetti nei ‘caveau’ delle istituzioni finanziarie del nostro Paese.
Circa un anno fa, nella mia rubrica mensile, ho scritto che l’incremento della produttività è strettamente correlata alla crescita del nostro tenore di vita e che la modesta produttività del Canada avrebbe compromesso la possibilità, per le generazioni future, di beneficiare della stessa crescita economica di cui godono le generazioni odierne.
Inizio la maggior parte delle giornate con una sana colazione, una buona tazza di caffè (italiano!) e le notizie del mattino.
Mentre le famiglie e gli amici si riuniscono durante le festività natalizie l’augurio è che tutti abbiano una flebile speranza che ci aspettano giorni migliori.
Con la Nota Economica d’Autunno (FES), il governo ha ribadito il suo impegno a sostenere le famiglie alle prese con l’aumento del costo della vita, fornendo ulteriori misure di sostegno a favore dei canadesi in maggiore difficoltà.
Il governo è consapevole del fatto che milioni di persone hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, motivo per cui ha deliberato due importanti provvedimenti legislativi subito dopo la ripresa dalle vacanze estive, incluso il disegno di legge C-30, il “Cost-of-Living Relief Act n. 1”, che per sei mesi raddoppia il credito d’imposta su beni e servizi.
8 settembre 2022: un giorno che probabilmente non dimenticherò mai.
Il 2022 segna il 75° anniversario dell’istituzione formale delle relazioni bilaterali tra Canada e Italia. Nel 1947, due anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, le nostre due nazioni riconobbero il valore e le immense opportunità di lavorare insieme.
Il Senato ha aggiornato i lavori la scorsa settimana dopo un’intensa sessione primaverile. Abbiamo adottato diversi progetti di legge, presentati al Senato e poi trasmessi alla Camera dei Comuni per essere esaminati. Altri progetti di legge hanno ricevuto l’Assenso Reale il 23 giugno, il che significa che ora sono legge
Nella rubrica del mese scorso, ho sostenuto che il Canada ha un importante problema di crescita della produttività e che deve seriamente pensare di adottare un piano strutturale e pluriennale per risolvere alla radice questa criticità.