ULTIM'ORA ADNKRONOS

Dal Senato

Il Canada al fianco dei Paesi in via di sviluppo

Ogni anno, ad Aprile, Ministri delle Finanze, Governatori delle Banche centrali, specialisti dello sviluppo, dirigenti del settore privato, rappresentanti della società civile, parlamentari e accademici si riuniscono a Washington per gli annuali incontri di primavera della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.

Da 59 anni orgoglioso della nostra bandiera con la foglia d’acero

97 anni: questo il tempo che ha impiegato il Canada per adottare ufficialmente la sua Bandiera nazionale. La nostra Nazione, così come la conosciamo oggi, è nata nel 1867, eppure il Parlamento ci ha messo quasi un secolo per ufficializzare la nostra bandiera.

Chiarezza sui titolari effettivi per tutelare le piccole e medie imprese

Se “Se il Canada approverà questa legge, diventeremo quasi i primi della classe a livello globale, per quanto riguarda la legislazione sulla titolarità effettiva”. Questo è il tipo di testimonianza a cui mi piace assistere in Commissione, quando esaminiamo le proposte di legge del governo.

Crisi abitativa e inflazione: due sfide da affrontare e vincere

Con l’autunno che si avvicina, l’estate 2023 sta lentamente scomparendo dai nostri specchietti retrovisori. I nostri figli sono tornati a scuola così come i parlamentari sono tornati in Parlamento. Spero che abbiate tutti trascorso un’estate meravigliosa!

Meno spesa pubblica e più produttività

All’inizio di questo mese, la neo presidente del Consiglio del Tesoro, la Ministra Anita Anand, ha chiesto ai colleghi di governo di risparmiare 15 miliardi di dollari da qui al 2028 nei rispettivi bilanci dipartimentali. In altre parole, ha detto loro di rendere i propri dicasteri più efficienti e produttivi.

Primavera 1943: in Europa, e non solo, infuria la guerra

Dopo aver subito una grave battuta d’arresto per mano delle forze alleate nel Nord Africa, di lì a poco le forze dell’Asse avrebbero dovuto affrontare un altro attacco coordinato e ben eseguito in Italia, un attacco che avrebbe contribuito ad aprire il Mar Mediterraneo alle navi alleate, costringendo la Germania a dispiegare le sue truppe su vari fronti e ad indebolire inevitabilmente le sue operazioni.

Crescita inclusiva e fine della povertà: le sfide per un mondo più giusto

Anno dopo anno, nel loro paese o all’estero, ai canadesi vengono spesso ricordate le numerose sfide che il mondo sta affrontando ed i problemi che dobbiamo risolvere per aiutare i nostri concittadini a godere di uno stile di vita dignitoso, onesto e sostenibile. L’elenco è lungo e scoraggiante e sono necessarie risposte urgenti: