ULTIM'ORA ADNKRONOS

Attualità

Manovra: 600 mila euro per i Comites

“Nella note tra il 12 ed il 13 dicembre, è passato l’emendamento Pd alla manovra per il potenziamento dei fondi per i Comites, 600 mila euro, che rappresentano una prima boccata di ossigeno dopo anni di tagli verticali”. Così in una nota i deputati del Pd eletti all’estero Christian Di Sanzo, Toni Ricciardi, Fabio Porta e Nicola Carè

Ora è ufficiale: Mons. Frank Leo è Cardinale

Papa Francesco ha nominato 21 nuovi cardinali, rafforzando il volto di una Chiesa globale e inclusiva. Tra loro spicca l’Arcivescovo di Toronto, 53 anni, nato a Montréal da genitori meridionali. Teologo con una vasta esperienza diplomatica, Mons. Leo ha lavorato per diversi anni nelle rappresentanze della Santa Sede in vari Paesi del mondo

Tony Loffreda “Grande Ambasciatore” 2024

Il 27 novembre scorso, il prestigioso Humaniti Hotel Montréal è stato il palcoscenico della 19ª edizione del Premio Venezia, un omaggio che la Camera di Commercio Italiana in Canada attribuisce ogni anno ad aziende, istituzioni e personalità che sintetizzano al meglio l’eccellenza delle collaborazioni, delle sinergie e delle partnership tra Canada e Italia

LA FONDAZIONE CIBPA premia I LEADER DI DOMANI

Conferite 51 borse di studio ad altrettanti studenti e studentesse di origine italiana. Dal 1961, l’organismo ha distribuito fondi per oltre 4.3 milioni $ a favore di circa 2.500 giovani

Le tasse residenziali aumentano del 2,2%

Nella Legge di Bilancio 2025, presentata mercoledì 20 novembre, l’amministrazione Plante ha annunciato un aumento delle tasse dell’1,8%. Considerando anche gli incrementi dei singoli arrondissements, a partire dal prossimo anno le tasse residenziali aumenteranno in media del 2,2%, mentre quelle non residenziali dell’1,9% L’aumento dell’1,8% comprende una crescita dell’1,4% della tassa fondiaria generale, a cui si aggiunge uno 0,4% legato alla tassa speciale per il servizio idrico.

Regali di Natale: pausa della TPS e bonus da 250 $

Il governo investe più di 6 miliardi $ per aiutare le famiglie colpite dall’inflazione, ma per gli analisti è una mossa per riguadagnare il consenso in vista delle elezioni generali

Il Centenario dei Casacalendesi di Montréal

Sabato 16 novembre l’anniversario di una delle associazioni più seguite, attive e dinamiche in città. Quattro i giovani premiati con le borse di studio, omaggiati anche quattro ex presidenti ed un membro iscritto al sodalizio da oltre 50 anni

Gli 88 anni della Casa d’Italia: onorato Gino Berretta

Ottantott’anni di storia e non sentirli: la Casa d’Italia è sempre più centrale nella vita comunitaria e, dopo il periodo delicato del risanamento economico, sta vivendo una seconda giovinezza, un vero e proprio ‘Rinascimento’, visto che sempre più spesso è il palcoscenico delle iniziative comunitarie.