ULTIM'ORA ADNKRONOS

Attualità

Addio a Mario Barone, personalità della Comunità italiana

Lo scorso 10 gennaio si è spento Mario Barone, figura di spicco della Comunità italiana di Montréal. Abile imprenditore edile ha dato la sua impronta urbanistica a Saint-Léonard e si è sempre battuto per l’affermazione dei diritti degli italiani in città.

Affitti: nel 2025 rincari record del 5,9%

L’aumento suggerito dal Tribunale Amministrativo dell’Alloggio (TAL) per una casa riscaldata con l’elettricità è del 5,5%, l’incremento per un immobile riscaldato con il gas naturale è del 5% e l’aumento per una dimora riscaldata a gasolio è del 4,1%

La Legge 21 sulla Laicità arriva alla Corte Suprema

Il più altro tribunale del Paese si pronuncerà sulla costituzionalità della normativa che vieta ad alcuni dipendenti pubblici in posizioni di autorità – come i giudici, gli agenti di polizia

Crisi di governo: Trudeau lascia

Justin Trudeau si dimette da leader del Partito Liberale e quindi anche da capo del governo. In attesa del successore resterà in carica fino al 24 marzo, quando riprenderanno i lavori parlamentari e le opposizioni, che chiedono il voto immediato, dovrebbero sfiduciare l’esecutivo

La Comunità riunita per lo scambio degli auguri

Il cocktail di Natale della Fondazione Comunitaria Italo-Canadese   MONTRÉAL – Una Una serata all’insegna dell’amicizia, del rispetto reciproco e della collaborazione, per ribadire l’importanza di una Comunità solida e

Patricia Lattanzio premia 31 leader comunitari

Tra i beneficiari, ricordiamo il nostro editore, il Sen. Basilio Giordano, Ivana Bombardieri, Dominic Perri, Elio Arcobelli e diversi presidenti dei club della Terza Età a Montréal

Caos a Ottawa: Freeland si dimette

Clamoroso passo indietro della Vicepremier e Ministra delle Finanze, subito sostituita dal Ministro della Sicurezza Dominic LeBlanc. Ma Trudeau è ormai sotto assedio: non solo tutti i partiti di opposizione, ma sempre più deputati liberali gli chiedono di farsi da parte

Manovra: 600 mila euro per i Comites

“Nella note tra il 12 ed il 13 dicembre, è passato l’emendamento Pd alla manovra per il potenziamento dei fondi per i Comites, 600 mila euro, che rappresentano una prima boccata di ossigeno dopo anni di tagli verticali”. Così in una nota i deputati del Pd eletti all’estero Christian Di Sanzo, Toni Ricciardi, Fabio Porta e Nicola Carè

Ora è ufficiale: Mons. Frank Leo è Cardinale

Papa Francesco ha nominato 21 nuovi cardinali, rafforzando il volto di una Chiesa globale e inclusiva. Tra loro spicca l’Arcivescovo di Toronto, 53 anni, nato a Montréal da genitori meridionali. Teologo con una vasta esperienza diplomatica, Mons. Leo ha lavorato per diversi anni nelle rappresentanze della Santa Sede in vari Paesi del mondo

Tony Loffreda “Grande Ambasciatore” 2024

Il 27 novembre scorso, il prestigioso Humaniti Hotel Montréal è stato il palcoscenico della 19ª edizione del Premio Venezia, un omaggio che la Camera di Commercio Italiana in Canada attribuisce ogni anno ad aziende, istituzioni e personalità che sintetizzano al meglio l’eccellenza delle collaborazioni, delle sinergie e delle partnership tra Canada e Italia