ULTIM'ORA ADNKRONOS

Italiani nel mondo

Verso il voto: liste e candidati

Ci siamo: nelle ultime ore i partiti hanno praticamente completato il puzzle delle candidature in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. Tutto può ancora accadere, in realtà: il termine ultimo, per la presentazione delle liste dei candidati presso gli Uffici competenti della Corte di Appello di Roma

Montréal celebra i sapori italiani

Con la degustazione di Montréal, il 3 novembre scorso, al Marché Bonsecours, si è conclusa la XXII edizione di “A Tasting of Wines from Italy – Une dégustation de vins d’Italie”, il grande roadshow del vino italiano in Canada organizzato dall’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Boldrini: l’immigrazione una sfida per l’Europa

Un’altra visita istituzionale. Dopo Paolo Gentiloni (sia in veste di Ministro degli Esteri che di Presidente del Consiglio), il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Elena Boschi, ora è la volta di Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati, terza carica dello Stato

Imbriglio Grande Ambasciatore

Un premio al ‘genio italico’ che si è distinto in Canada (e viceversa): questo lo spirito che, il 5 ottobre scorso, ha animato l’iniziativa della Camera di Commercio Italiana in Canada, che, per la tredicesima volta, ha promosso il ‘Premio Venezia’, edizione che quest’anno si è tenuta al Marriott Chateau Champlain, nel cuore di Montréal downtown

Columbus day, l’orgoglio italiano non si piega

La comunità italoamericana non ha digerito la decisione del Sindaco de Blasio di includere il monumento all’esploratore italiano tra le statue potenzialmente razziste in città

Il Canada vuole prendersi il Columbus Day

Dopo la cancellazione del Columbus Day a Seattle, Denver e Los Angeles, gli ex parlamentari Sollazzo e Giordano creano un comitato per strappare agli Usa la festa dell’esploratore genovese. In Parlamento le mozioni di Nissoli (FI) e Rampelli (FdI)

Sergio Mattarella a Montréal

Dopo Giovanni Gronchi nel 1956, Giuseppe Saragat nel 1967, Francesco Cossiga nel 1986 ed Oscar Luigi Scalfaro nel 1997, per la quinta volta nella storia repubblicana un Capo dello Stato farà una visita di Stato in Canada. In occasione del 150º anniversario della confederazione canadese. Infatti, Sergio Mattarella sarà nel Paese degli Aceri da lunedì 26 giugno

L’Amerigo Vespucci onora il 150º del Canada

La Nave più bella del mondo sosterà al ‘Quay Alexandra’ del porto di Montréal
dal 21 giugno al 2 luglio e gli italo-canadesi potranno salire a bordo per visitarla

La Marca: “Via libera definitivo’’

“In occasione della visita in Italia del Primo Ministro canadese Trudeau, è stata definitivamente firmata l’intesa amministrativa per il nuovo accordo di sicurezza sociale tra Italia e Canada, un accordo che introduce importanti miglioramenti, pur risalendo al 1995, con ratifica dal Parlamento italiano nel 2015”