
Al voto anche gli Italiani all’estero
Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi su 5 quesiti referendari sulla giustizia, promossi e presentati insieme dalla Lega e dai Radicali Italiani.
Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi su 5 quesiti referendari sulla giustizia, promossi e presentati insieme dalla Lega e dai Radicali Italiani.
Il “Gioco Grande” del potere. Questo il tema del convegno che, il 17 maggio scorso, ha visto il Professore Antonio Nicaso ed il Procuratore Roberto Scarpinato (nella foto a destra insieme al Direttore Sandro Cappelli) “raccontare” alle circa 80 persone presenti all’Istituto Italiano di cultura il ruolo discreto, ma invasivo, che la criminalità organizzata svolge nel mondo globalizzato e interconnesso di oggi.
Il prossimo 12 giugno gli italiani sono chiamati ad esprimersi su 5 quesiti referendari sulla giustizia, promossi e presentati insieme dalla Lega e dai Radicali Italiani.
Una videoproiezione 3D del nonno materno di Papa Francesco, Francesco Sivori, accoglie i visitatori del nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (Mei) inaugurato l’11 maggio scorso a Genova alla Commenda di San Giovanni di Prè.
Il 27 aprile scorso, presso la sede sociale di BMO Bank di Montréal (129 Saint-Jacques), si è svolta l’Assemblea generale annuale della Camera di Commercio Italiana in Canada (CCIC).
Martedì 17 maggio, alle ore 18:30, con Roberto Scarpinato e Antonio Nicaso
Si è svolta lo scorso 21 aprile, presso il Club de Golf Metropolitain Anjou, l’assemblea generale della Cassa popolare Canadese-Italiana. È stata un’assemblea particolare, perché dopo due anni di Covid, si è potuto accogliere una parte dei partecipanti in presenza, mentre una parte era collegata a distanza attraverso il computer personale.
Giunge da ogni parte del mondo il cordoglio per la morte di Antonio Molinari, ultimo esponente del ceppo originario della famiglia Molinari produttrice della ‘Sambuca Molinari’.
Coordinare le azioni di tutte le realtà italiane all’estero – come Comites e associazioni – così da poter intervenire, nelle emergenze, in modo organizzato ed efficiente. Questo è l’obiettivo di SITA, una piattaforma nata su idea, e con il sostegno, del Consiglio generale degli italiani all’estero, presentata il 22 aprile scorso.
Una giornata ‘spaziale’ per il Trentino e in particolare per i concittadini di Samantha Cristoforetti: l’astronauta di origini solandre dell’Agenzia Spaziale Europea , infatti, è decollata il 27 aprile da Cape Canaveral assieme a tre colleghi della NASA, due uomini e una donna, a bordo della navicella Crew Dragon per raggiungere la Stazione spaziale internazionale in orbita attorno alla Terra, dove trascorrerà cinque mesi a circa 400 chilometri di altezza.