
Mirko D’Agata il miglior Pizzaiolo del mondo 2025 è un italiano a Montréal
MONTRÉAL – “Sono nato e cresciuto a Torino, da genitori siciliani emigrati al nord, mio padre ha sempre cucinato molto bene, io lo osservavo. I venerdì mi portava a
MONTRÉAL – “Sono nato e cresciuto a Torino, da genitori siciliani emigrati al nord, mio padre ha sempre cucinato molto bene, io lo osservavo. I venerdì mi portava a
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e della Giornata del Made in Italy, il Consolato Generale d’Italia a Montréal è lieto di annunciare l’evento Space Waves: Music, Research and Made in Italy Technology, che si terrà martedì 8 aprile 2025 alle ore 18:00 presso l’Hotel Le Cantlie Suites, situato al 1110 Sherbrooke St W, Montreal.
Nell’ambito della fiera AEROMART Montreal 2025, giovedì 27 marzo, presso l’Hotel Monville di Montréal, si terrà Italy-Quebec: A Space for Opportunities, un incontro volto a connettere le realtà italiane e quebecchesi nel settore aerospaziale
A Quebec City la tavola rotonda dell’Ambasciata con il Ministro degli esteri a margine del G7
In occasione della Giornata della memoria, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha promosso, domenica 2 febbraio, la première nordamericana del documentario Liliana, opera del regista Ruggero Gabbai, recentemente presentata alla Festa del Cinema di Roma ed incentrato sulla figura della Senatrice a vita Liliana Segre.
“Nella note tra il 12 ed il 13 dicembre, è passato l’emendamento Pd alla manovra per il potenziamento dei fondi per i Comites, 600 mila euro, che rappresentano una prima boccata di ossigeno dopo anni di tagli verticali”. Così in una nota i deputati del Pd eletti all’estero Christian Di Sanzo, Toni Ricciardi, Fabio Porta e Nicola Carè
Durante l’edizione di quest’anno, che ha celebrato il Friuli Venezia Giulia come Regione d’Onore 2024, la fondazione ha conferito il suo premio Leonardo da Vinci a sei personalità italiane e statunitensi che si sono distinte nei rispettivi settori
Presentato il Rapporto della Fondazione Nord Est “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”. Si stima che al capitale umano uscito corrisponda un valore di 134 miliardi
È stata una serata all’insegna dell’alta cucina abbinata alla solidarietà più nobile quella che, l’8 ottobre scorso, nella cornice del prestigioso Four Seasons di Montréal, ha visto 200 ospiti rispondere all’invito della Fondazione Ronald-Denis per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione per la salute maschile.
ROMA – Il 30 luglio scorso si è svolto un incontro chiesto dalla Senatrice Francesca La Marca con il Presidente del Gruppo PD, Francesco Boccia, e il Capogruppo PD in Iª Commissione Affari Costituzionali del Senato, Andrea Giorgis.